Categorie: Mercato

Numeri falsi dell’Automobil club tedesco nell’elezione dell’auto dell’anno. E’ bufera

Tempo di lettura: 2 minuti

Se in Italia siamo alle prese con firme false ed elezioni contestate, anche in Germania nelle ultime ore si è scatenato un uragano sul famoso premio auto dell’anno: il loro Adac, l’Automobil Club tedesco con oltre 19 milioni di iscritti, ha ammesso di aver fornito cifre false sul concorso per l’elezione dell’auto più amata dell’anno dai tedeschi, che è risultata essere ancora la Volkswagen Golf. Michael Ramstetter, responsabile della comunicazione dell’Adac e direttore di ‘Motorwelt’, la rivista dell’Automobil Club inviata gratuitamente a tutti gli iscritti, si è dimesso da tutte le sue funzioni, dopo aver ammesso che i voti ottenuti dalla Golf come auto dell’anno da parte dei lettori sono stati solo 3.409, non 34.299 come comunicato ufficialmente. L’Adac ha spiegato che l’errore ha riguardato “solamente” il numero assoluto di voti assegnati alla vettura premiata, mentre la classifica riguardante tutte le auto in concorso è rimasta invariata.

A rivelare lo scandalo era stato nei giorni scorsi un articolo della ‘Sueddeutsche Zeitung‘, smentito inizialmente dall’Automobil Club di Monaco di Baviera.

Da Wolfburg è arrivato un comunicato in cui si spiega che all’Adac “bisogna dare la possibilità di spiegare i fatti”, anche se ci si chiede quanto possa valere un riconoscimento ottenuto con una procedura del genere. “Continuiamo ad essere convinti che la Golf è l’auto più amata dai tedeschi”, spiega il colosso di Wolfsburg, mentre un portavoce della Bmw chiede all’Adac “una completa chiarezza sui fatti”. La Daimler non si sbilancia, precisando di non voler commentare i procedimenti interni al più potente Automobil Club europeo, la cui dirigenza afferma in un comunicato di non essere “mai stata al corrente in alcun momento delle irregolarità sulla scelta dei lettori” della sua rivista. Polemico il commento arrivato dall’associazione concorrente, l’Automobil Club Europa (Ace), in cui si spiega che per sapere quale sia davvero l’auto più amata basta solo andare a guardare le cifre riguardanti le vendite, “a fronte delle quali tutto il resto è solo una messinscena”.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago