Anteprime

Ecco tutte le auto di Stellantis in arrivo fino al 2023

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis ha anticipato, nel corso della presentazione dei conti annuali, quali saranno i nuovi modelli di vetture che verranno lanciate da oggi al 2023. Precisamente faranno il loro debutto 4 nuove ibride plug-in e ben 13 elettriche pure, quindi entro la fine del prossimo anno nei listini ci saranno 32 veicoli full electric (oggi sono 19) e 19 modelli ibridi plug-in.

Novità Alfa Romeo

Per Alfa Romeo ci sarà solo un’automobile ibrida plug-in, la Tonale, cioè il primo modello elettrificato del Biscione e sarà presto seguito da nuovi modelli ibridi ma già sul mercato come Giulia e Stelvio. Queste due vetture potrebbero presto essere convertite come full hybrid.

Novità Fiat

La gamma Fiat sta per ampliarsi con una nuova elettrica che si sommerà alla Nuova 500. A Torino la chiamano Tba, acronimo di “To be announced”. Potrebbe essere la nuova B-Suv sviluppata dalla piattaforma multienergia di derivazione Psa. I veicoli commerciali, invece, saranno incrementati a tre unità: il già disponibile e-Ducato, Scudo e Doblò.

Novità Lancia

Con grande rammarico, soprattutto da parte degli automobilisti italiani, Lancia è la grande assente. È previsto solo per il 2024 il debutto di veicoli full-electric del brand italiano, quando la nuova Ypsilon farà da apripista ad un’ammiraglia ed alla Delta.

Novità Maserati

Il Tridente al momento non dispone di nessuna vettura ibrida plug-in oppure a batteria, anche se nei prossimi mesi sono attese tre importanti novità full electric: Maserati Grecale, GranTurismo e GranCabrio. Per Grecale toccherà spingersi dopo giugno 2022, mentre le due sportive a batteria della gamma Folgore sono attese per il 2023.

Novità Jeep

La prima Jeep elettrica sarà una B-Suv che verrà prodotta in Europa e che condividerà il pianale con altre compatte a ruote alte del gruppo Stellantis. Si aggiungerà quindi alle note Compass, Renegade e Wrangler, infatti, i listini del costruttore comprendono anche le versioni ibride plug-in delle Grand Commander e Grand Cherokee.

Novità Citroen

Citroen ha già in listino C5 Aircross (ibrida plug-in), Jumpy (Fuel Cell) e cinque elettriche come Ami, C4, Berlingo, Jumpy e Jumper. Stanno per arrivare la C5X plug-in hybrid ed altri due modelli elettrici, dei quali il costruttore non ha ancora svelato i dettagli. Tra un anno potrebbe debuttare anche l’erede della C3.

Novità DS

La gamma è composta già da tre ibride plug-in ed un’elettrica, quindi non ci sarà nessun lancio fino alla fine del 2023.

Novità Opel

Nei listini di Opel sono presenti Corsa, Mokka e Rocks-e, tutte elettriche affiancate da veicoli commerciali come Combo, Movano e Vivaro. Proprio il Vivaro è già disponibile su alcuni mercati anche in versione ad idrogeno. Entro la fine del prossimo anno, arriveranno quattro novità già annunciate da tempo come Astra cinque porte ed Astra SW che diventeranno anche elettriche.

Novità Peugeot

La bellezza di 14 modelli tra ibride plug-in, elettriche e fuel cell hanno il marchio Peugeot e verranno commercializzate entro il 2023. Ad oggi nei listini ci sono ibride alla spina (308, 3008, 508 e 508 SW), elettriche (208 e 2008), ma anche veicoli commerciali a batteria come il Partner, il Boxer e l’Expert (anche ad idrogeno). Arriveranno anche una versione full electric della 308 e della 308 SW, oltre a un’ibrida plug-in. La novità più attesa è la Peugeot C Crossover, una nuova vettura a ruote alte di taglia media, che debutterà con motorizzazioni ibride plug-in.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Stellantis

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

11 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago