Mercato

Noleggio Chiaro Leasys: meglio l’acquisto o il noleggio? O tutti e due?

Tempo di lettura: 2 minuti

A maggio ha esordito la nuova campagna pubblicitaria di Noleggio Chiaro Leasys, la nuova formula che unisce sia i vantaggi dell’acquisto a quelli del noleggio. Un’opportunità che FCA Bank ha pensato per soddisfare le esigenze della clientela vicina alle nuove formule di mobilità, basate ormai non soltanto sul possesso, e che risolve i dubbi relativi alla scelta migliore tra acquisto e noleggio.

Noleggio Chiaro Leasys, già tra le formule di finanziamento più richieste, permette a chi è indeciso tra acquisto e noleggio di conoscere il prezzo dell’eventuale acquisto del veicolo alla fine del contratto di noleggio della durata di 36 mesi e 60.000 chilometri totali (durata e percorrenza possono variare in funzione delle preferenze dell’utente).

È possibile usufruire di Noleggio Chiaro sui seguenti modelli: Lancia Ypsilon, Fiat 500, Tipo 5 porte e Station Wagon, 500X e 500L, Jeep Renegade, Compass, Cherokee e Wrangler e sulle Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

I primi modelli a essere lanciati con la nuova formula di Leasys sono appunto Alfa Romeo Stelvio e Giulia nel nuovo allestimento Sport-Tech. Per quanto riguarda le formule finanziarie dedicate ai due modelli, vi rimandiamo ai link di Giulia Sport-Tech e Stelvio Sport-Tech.

Per entrambi i modelli, tutti i servizi e le spese sono inclusi: tassa di possesso, RCA  e assicurazione copertura furto e incendio, servizio di copertura danni accidentali, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, servizio di info mobilità Leasys I-Care e Leasys APP.

Per scoprire tutti i dettagli della promozione, è sufficiente visitare il portale www.noleggiochiarofca.it.

Bonus Lavoro continua anche a maggio

Prosegue intanto, dopo il successo registrato nel mese di aprile, l’iniziativa Bonus Lavoro, il vantaggio trasparente e garantito riservato a tutte le categorie professionali in possesso di partita IVA (liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, aziende). L’obiettivo è supportare la clientela business per l’acquisto dei modelli Alfa Romeo, Jeep, Fiat, Lancia, Abarth e Fiat Professional.

Per accedere a Bonus Lavoro e conoscere i vantaggi relativi ai singoli modelli, con tutti i dettagli, è disponibile il portale www.bonuslavoro.it.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

4 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

4 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

5 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

5 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

5 hours ago