Con la nuova piattaforma e-commerce, Drivalia rivoluziona il mercato dell’usato, offrendo auto garantite e servizi digitali all’avanguardia. Drivalia, società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, segna un passo decisivo verso l’innovazione nel settore automotive con il lancio di Drivalia Future, una nuova piattaforma di e-commerce pensata per semplificare l’acquisto di auto usate garantite, con un’esperienza completamente digitale, trasparente e sostenibile.
Il progetto nasce per valorizzare la flotta di veicoli giunti a fine contratto di noleggio o abbonamento, favorendo un riutilizzo responsabile in ottica di economia circolare. In un contesto di mercato in continua espansione – con oltre 3,15 milioni di passaggi di proprietà nel 2024 e una crescita del +2,2% a gennaio 2025 rispetto all’anno precedente – Drivalia Future si propone come una risposta concreta per chi cerca un’auto usata di qualità.
Attraverso il sito, i clienti possono esplorare un’ampia gamma di veicoli recenti, selezionati e sottoposti a controlli approfonditi. Ogni auto è accompagnata da una scheda dettagliata con foto, caratteristiche tecniche e condizioni.
Uno degli elementi più innovativi della piattaforma è l’integrazione di CA Auto Pay, il sistema di pagamento digitale sviluppato da CA Auto Bank. Grazie a questa funzione, l’utente può prenotare l’auto con un semplice click e accedere immediatamente a un finanziamento istantaneo, riducendo tempi e complessità dell’acquisto.
Il processo d’acquisto funziona così: selezionata l’auto desiderata, è possibile prenotarla tramite CA Auto Pay o bonifico bancario. Il cliente ha poi cinque giorni per completare la pratica, durante i quali potrà caricare i documenti e scegliere se ritirare il veicolo in uno store Drivalia Future o riceverlo a casa.
Drivalia Future rappresenta anche un modello di sostenibilità, dando nuova vita ai veicoli e promuovendo un consumo più responsabile. L’iniziativa si inserisce in un percorso strategico volto a ridurre l’impatto ambientale e ad accompagnare il cliente verso una mobilità sempre più consapevole.
Dopo il debutto in Italia, la piattaforma verrà progressivamente estesa ai principali mercati europei in cui opera Drivalia.
«Con Drivalia Future offriamo ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto digitale, intuitiva e trasparente, unendo la qualità delle nostre auto a soluzioni di pagamento innovative» – ha dichiarato Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia. «Siamo convinti che il futuro del mercato dell’usato passi attraverso la tecnologia, l’accessibilità e la sostenibilità. Il nostro obiettivo è semplificare la vita degli automobilisti e dare loro la possibilità di acquistare un’auto in pochi clic, in totale sicurezza.»
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…