Categorie: Ecologia

Mercedes GLC: la sicurezza sempre sotto una buona Stella

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo aver valutato tutti i risultati, Euro NCAP ha assegnato l’ambito premio ‘Best in Class 2015’ al nuovo GLC. Il SUV della Stella conquista così il primo posto nella categoria ‘Small Off-Roader’, un ulteriore, grande risultato della sicurezza firmata Mercedes-Benz. GLC è la seconda vettura della Casa di Stoccarda a raggiungere questo prestigioso traguardo: nel 2014, infatti, la Classe C si era distinta con lo stesso riconoscimento.

Con cinque stelle per la sicurezza degli occupanti e dei bambini, la protezione dei pedoni ed i sistemi di assistenza, a dicembre 2015 GLC ha superato con il massimo dei voti i rigidi test Euro NCAP. Questo eccezionale risultato è il frutto della perfetta interazione tra sistemi di sicurezza attivi e passivi basati sui più moderni sistemi di assistenza alla guida, una cellula abitacolo estremamente stabile e sistemi di ritenuta di ultima generazione.

La valutazione mediante crash-rating è solo un aspetto dell’approccio globale che caratterizza la filosofia di sicurezza Mercedes-Benz. Anche GLC è stato concepito per rispondere al meglio ai casi di crash reali e, a tal fine, sono state sfruttate a fondo le conoscenze acquisite con specifiche ricerche effettuate in proprio. In questo modo, la Stella ribadisce ancora una volta il proprio ruolo pionieristico e di leadership nel campo della sicurezza automobilistica. L’approccio globale della ricerca Mercedes-Benz nel campo della sicurezza ha due chiari obiettivi: evitare gli incidenti e ridurne le conseguenze, entrambi riassunti dalla cosiddetta ‘Real Life Safety’, la filosofia aziendale di sicurezza a 360°.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Cosa succede se rimani senza batteria con l’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…

30 mins ago

Trova un biglietto milionario dimenticato nella sua auto aperta e malridotta

Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…

1 hour ago

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

18 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

19 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

20 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

20 hours ago