Categorie: Motorsport

Mercedes-AMG GT S e C 63 S nel Mondiale Formula 1

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercedes-AMG si conferma in pole position nel FIA di Formula 1. Le nuove Mercedes-AMG GT S e C 63 S, garantiranno, infatti, la sicurezza sui tracciati del mondiale, confermando una lunga tradizione iniziata nel 1996.

Nel Gran Premio d’Australi, prima gara della stagione in programma il 15 marzo 2015, la GT S festeggerà il suo debutto in qualità di Official Safety Car del Campionato mondiale FIA di Formula 1.

C 63 S Station Wagon, sarà invece Official Medical Car, garantendo un rapido intervento in caso di emergenza. Dal 1996 Mercedes-AMG è sempre presente nella classe regina del Motorsport internazionale.
La nuova GT S garantirà la sicurezza dei piloti sul tracciato in caso di condizioni meteorologiche avverse o incidenti rendono necessario l’intervento della Safety Car. La seconda sportiva sviluppata autonomamente da Mercedes-AMG vanta i presupposti ottimali per questa impegnativa sfida nella classe regina del Motorsport. La posizione dell’anteriore-centrale con configurazione transaxle, il motore biturbo V8 con lubrificazione a carter secco, il cambio a doppia frizione e l’innovativo assetto con assi a doppi bracci trasversali in alluminio creano le basi per una rapida risposta su circuito. Una straordinaria dinamica di marcia affonda le proprie radici nel DNA di Mercedes-AMG GT S: l’intelligente struttura leggera in alluminio assicura non solo un ridotto peso della vettura, ma anche un baricentro basso ed una ripartizione ottimale del peso tra avantreno e retrotreno in rapporto 47: 53.
Bernd Mayländer, dal 2000 pilota della Safety Car ufficiale nel Campionato mondiale FIA di Formula 1, ha dichiarato: “SLS AMG Ali di gabbiano è stata per cinque anni la mia vettura di servizio in Formula 1. Oggi passa il testimone alla Mercedes-AMG GT S che ho iniziato conoscere già in fase di sviluppo. La nuova sportiva AMG con le sue elevate prestazioni sul circuito mi ha entusiasmato e conquistato completamente fin dai primi chilometri.”L’ex pilota DTM (Deutsche Tourenwagen Masters – Campionato Tedesco Turismo) è istruttore presso la AMG Driving Academy e Brand Ambassador Mercedes-Benz in occasione di eventi esclusivi.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago