Categorie: Novità

McLaren 675LT Spider: l’edizione limitata a 500 esemplari

Tempo di lettura: 2 minuti

McLaren Automotive ha svelato l’ultimo capitolo della storia dell’iconico nome ’Longtail’ con la conferma del lancio della 675LT Spider. Con una produzione strettamente limitata a soli 500 esemplari a livello mondiale, questo è il secondo modello che si fregia dello stemma LT. Viene introdotto a meno di un anno da quando – dopo ben 20 anni – il primo dei nuovi modelli LT ha rilanciato questo prestigioso nome, ed è da intendersi come una risposta alle pressanti richieste da parte dei clienti.

La 675LT Coupé si focalizzava sulla riduzione del peso, l’ottimizzazione delle caratteristiche aerodinamiche, una maggiore potenza e un comportamento dinamico da circuito, ed è stato un modello a ‘tiratura’ limitata che ha avuto un successo tale da risultare esaurito già prima che iniziassero le prime consegne. Nel rispetto delle caratteristiche fondamentali descritte, McLaren Automotive presenta ora il modello con tetto apribile più focalizzato, veloce ed esaltante mai realizzato fino ad ora con marchio McLaren.

6022 675LT Spider 0036022 675LT Spider 003

La 675LT Spider, in vendita a € 345,675, è il quinto nuovo modello lanciato da McLaren Automotive nel 2015, ovvero in quello che è ormai diventato un anno di svolta per il brand britannico. Quest’ultimo modello va ad aggiungersi alla gamma, accanto alla McLaren P1 GTR, alla 570S Coupé e 540C Coupé e alla 675LT Coupé con tetto fisso, rafforzando ulteriormente l’offerta della Super Series.

Sotto la carrozzeria della 675LT Spider batte il cuore del V8 biturbo da 3.8 litri ampiamente modificato condiviso con la Coupé, in grado di garantire livelli prestazionali degni dell’emblema LT – o ‘coda lunga’. I dati relativi alla potenza erogata e alla coppia motrice rimangono invariati, ovvero 675 CV erogati a 7.100 giri e 700 Nm disponibili fra i 5.000 e i 6.500 giri. Le modifiche al propulsore hanno comportato l’introduzione di oltre il 50% di componenti nuovi per assicurare livelli ottimizzati di potenza, coppia motrice e maneggevolezza. Gli interventi di ottimizzazione includono unità turbo nuove e più efficienti, modifiche di alcuni dettagli di progettazione delle teste dei cilindri e dei collettori di scarico, un nuovo albero a camme e bielle ultra-leggere, oltre che una pompa e un sistema di erogazione del carburante a flusso più rapido.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h (0-62 miglia orarie) richiede soltanto 2,9 secondi, mentre si arriva ai 200 km/h (124 miglia orarie) in 8,1 secondi – una differenza di soli 0,2 secondi rispetto alla Coupé, più aerodinamica e leggera. Un’erogazione controllata della coppia motrice in prima gestisce la coppia fino a 600 Nm così da garantire la massima accelerazione e ridurre lo slittamento delle ruote. La velocità massima è di 326 km/h (203 miglia orarie). Nonostante gli incredibili dati prestazionali, la 675LT Spider ha un consumo di carburante 11,7l sul ciclo combinato europeo, con emissioni di CO2 di 275 g/km che rimangono uguali a quelle della Coupé. L’hard top formato da tre segmenti retrattili – che può essere aperto a velocità fino a 30 km/h regala agli occupanti l’euforia del ‘vento fra i capelli’, arricchendola di emozioni del tutto nuove.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

6 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

6 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

8 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

8 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

8 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

8 hours ago