Motorsport

L’elettrica Opel vince la Coppa di regolarità FIA E-rally

Tempo di lettura: 2 minuti

Già vincitrice di numerosi premi assegnati da giurie esperte e di recente del “Volante d’oro 2020”, la Opel Corsa-e ora può vantare un titolo anche nel motorsport. A premiarla è stata direttamente la Federazione Internazionale dell’Automobile, visto che la Corsa-e ha primeggiato nel FIA E-Rally Regularity Cup (ERRC) del 2020.

Concepito dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) per promuovere le energie alternative nel motorsport, l’ERRC diventa ogni anno più importante e si arricchisce di partecipanti. Riservata esclusivamente alle vetture di serie, la competizione abbina un rally di regolarità cronometrato al decimo di secondo con una classifica di efficienza in cui ogni Watt-ora (Wh) viene conteggiato.

Lanciato con un calendario di otto eventi, il FIA ERRC 2020 è stato adattato agli effetti della pandemia di Covid-19. Iniziata durante l’estate, la stagione è stata accorciata e si è rivelata la più dura della storia, con l’ingresso di cinque campioni internazionali, altrettanti campioni nazionali provenienti da Francia, Italia, Spagna e Portogallo e da una dozzina di produttori, tra cui VW, Renault, BMW, Mercedes e Tesla.

La Opel Corsa-e con pilota Artur Prusak e co-pilota Thierry Benchetrit ha preso il comando nel primo turno con una vittoria dominante in Islanda. Opel ha conquistato il titolo con altri due podi nei rimanenti eventi in Portogallo e Spagna, specie grazie al record di consumo energetico medio, pari a 12,7 kWh per 100 km durante il campionato. Nel corso della stagione, nessun altro modello della dozzina di marchi coinvolti è stato così efficiente.

“Il FIA ERRC richiede la guida più fluida possibile per mantenere le velocità medie specificate dal regolamento, senza sprecare energia“, spiega Artur Prusak, il pilota campione nel 2015, 2016 e 2020. “È questo equilibrio che rende il campionato così interessante e il motivo per cui sempre più concorrenti stanno entrando. Abbiamo guadagnato rapidamente il vantaggio grazie alla Opel Corsa-e e il vantaggio è cresciuto dopo ogni rally.

Opel è anche il primo costruttore automobilistico al mondo a offrire un veicolo elettrico a batteria per correre i rally per i privati. La Opel Corsa-e Rally si basa sul modello di serie ed è appositamente sviluppata per le competizioni dagli ingegneri di Opel Motorsport. Nel 2021, Opel e l’ADAC inizieranno l’ADAC Opel E-rally Cup, la prima coppa rally monomarca per auto elettriche al mondo.

FIA E-Rally Regularity Cup 2020 – Classifica Finale

  1. Opel – 78
  2. Volkswagen – 70.5
  3. Renault – 45
  4. MG – 36
  5. Peugeot – 24
  6. BMW – 22.5
  7. Hyundai – 18
  8. Kia – 18
  9. Nissan – 15
  10. Mercedes – 3
  11. Tesla – 1.5
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago