in

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision Driving Experience, e anche se non sarà mai prodotta in serie, rappresenta molto più di un semplice esercizio di stile. È una finestra sul futuro, un manifesto tecnologico e stilistico che anticipa le forme, i contenuti e la filosofia della prossima generazione di auto elettriche firmate BMW.

Un’anteprima radicale, ma non letterale, della Neue Klasse

Non è un modello di serie, questo è chiaro. E lo ammette la stessa BMW con una frase chiave nel comunicato ufficiale: “riprende nel design esterno il linguaggio stilistico della Vision Neue Klasse”. In altre parole, la Vision Driving Experience non è una “Neue Klasse 1:1”, ma ne incarna lo spirito. Lo fa attraverso una carrozzeria scolpita, futuristica, e una serie di tecnologie pionieristiche che anticipano dove sta andando davvero il brand di Monaco.

Carrozzeria e cerchi che si illuminano: il design parla da solo

bmw vision driving experience

L’elemento che ha lasciato tutti a bocca aperta è senza dubbio la carrozzeria: la vernice della Vision Driving Experience è autoilluminante, grazie a pigmenti fotosensibili che si caricano con la luce del sole e brillano al buio. Il colore varia dinamicamente tra un giallo tenue e un acceso neon, mentre sul retro una pellicola reattiva ai raggi UV sfuma dal giallo all’arancione fino al rosa.

Anche i cerchi contribuiscono allo spettacolo: non semplicemente in lega, ma veri e propri elementi luminosi, progettati per fondersi con il gioco di luci della carrozzeria e sottolineare il dinamismo dell’auto anche da ferma.

Heart of Joy: il cervello che rivoluziona la guida

Sotto la pelle scintillante, batte il cuore tecnologico del futuro BMW: si chiama Heart of Joy ed è il nuovo supercomputer centrale che governerà tutti i modelli Neue Klasse. In questo prototipo sperimentale è ben visibile nella console centrale, quasi a voler enfatizzare la sua importanza, mentre nei modelli di serie sarà integrato in modo più discreto.

Accoppiato al software BMW Dynamic Performance Control, il sistema promette una guida completamente nuova: più agile, più precisa, più coinvolgente. Non è un caso se i piloti ufficiali Jens Klingmann ed Elias Hountondji hanno messo in scena una vera e propria dimostrazione di forza, spingendo la vettura al limite in una performance adrenalinica sul circuito allestito per la “BMW Brand Night”.

bmw vision driving experience

18.000 Nm di coppia: il prototipo più potente mai realizzato da BMW

Numeri che fanno tremare: la Vision Driving Experience sprigiona 18.000 Nm di coppia, diventando il banco prova più estremo mai creato dal marchio tedesco. Un mostro di potenza, gestito con eleganza da un software capace di trasformare ogni Nm in piacere di guida puro.

L’aerodinamica attiva produce 1,2 tonnellate di carico e consente accelerazioni laterali fino a 3g, valori da monoposto di Formula 1.

Il debutto ufficiale della Neue Klasse a fine 2025

La vera rivoluzione, però, è dietro l’angolo. I modelli della Neue Klasse arriveranno in produzione entro fine 2025, nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria. Saranno tutti elettrici, tutti gestiti dal nuovo Heart of Joy, e promettono un’efficienza superiore del 25% rispetto agli attuali sistemi BMW.

Il recupero dell’energia in frenata sarà così evoluto da permettere la decelerazione nel 98% delle situazioni senza usare i freni meccanici, garantendo un’esperienza di guida fluida, naturale e sostenibile.

mg 3

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Jeep Commander

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia