La Lamborghini Temerario, presentata durante la Monterey Car Week dell’agosto 2024, rappresenta un nuovo punto di riferimento nel panorama delle super sportive. Come secondo modello HPEV (High Performance Electrified Vehicle) della casa di Sant’Agata Bolognese, la Temerario segna un passo fondamentale nella strategia di elettrificazione di Lamborghini, con un connubio perfetto tra prestazioni estreme e innovazione tecnologica.
Prestazioni da record
La Lamborghini Temerario vanta numeri impressionanti: 920 CV di potenza complessiva, una velocità massima di 343 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi. Il cuore pulsante della supercar è un motore V8 bi-turbo, abbinato a tre motori elettrici, che consente di raggiungere la straordinaria soglia di 10.000 giri/min, una caratteristica unica nel panorama delle vetture di serie.
![lamborghini temerario](https://da88b4b0.rocketcdn.me/wp-content/uploads/2025/01/lamborghini-temerario-1024x576.jpg)
Un telaio Spaceframe rivoluzionario
Uno degli elementi più innovativi della Lamborghini Temerario è il nuovo Body-in-White, un telaio spaceframe multi-tecnologico progettato per supportare le enormi sollecitazioni del powertrain ibrido. Interamente realizzato in alluminio, il telaio introduce una lega ad alta resistenza per fusioni in alta pressione, insieme a estrusi idroformati altoresistenziali. L’impiego di fusioni cave con sezioni a inerzia chiusa e spessore sottile ha permesso di ottimizzare rigidità e peso, riducendo significativamente la complessità costruttiva.
Efficienza strutturale e integrazione funzionale
Le soluzioni adottate hanno consentito una riduzione del 50% del numero di componenti strutturali e un calo dell’80% delle saldature con apporto termico. Questo approccio ingegneristico ha portato a un incremento della rigidezza torsionale del 20% rispetto alla generazione precedente, garantendo al contempo un peso contenuto, una maggiore sicurezza per gli occupanti e un’eccezionale dinamica di guida.