La prossima generazione dell’hypercar di Ferrari dovrebbe debuttare tra circa un anno. La nuova vettura comincia, però, a svelarsi a Fiorano dove i tecnici del cavallino rampante stanno effettuando i classici test.
Ovviamente le forme sono ancora ben celate dalla carrozzeria di una “vecchia” LaFerrari ricca di camuffature. Ci sono però alcune caratteristiche della carrozzeria che differiscono dalla LaFerrari. Ad esempio, il paraurti anteriore appare come un unico pezzo, così come il tetto e il lunotto. Gli adesivi apposti all’esterno del muletto confermano anche la presenza di una qualche forma di propulsore elettrificato.
La presenza dei terminali di scarico conferma che Ferrari doterà, per fortuna, la sua nuova hypercar di un motore a combustione interna. Sotto il cofano motore potrebbe ancora battere il maestoso V12, ma non è improbabile che la Ferrari abbia invece deciso di utilizzare un V8 biturbo di cilindrata inferiore.
Indipendentemente da ciò che alimenterà la nuova hypercar, l’unica cosa certa è che il propulsore erogherà molti più cavalli rispetto i 986 dell’attuale LaFerrari. Aspettiamoci grosse sorprese.
Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…
La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…
Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…
Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…
Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…
FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…