Il maltempo in queste settimane sta sferzando con violenza il nostro paese, provocando danni ingenti ai veicoli. Sono state colpite soprattutto le regioni del Nord Italia, Lombardia e Veneto su tutte. Ne è conseguito un aumento nelle vendite dei kit antigrandine, che sono delle coperture specifiche per coprire e proteggere l’auto dalle intemperie e dai chicchi di ghiaccio. Si tratta di uno strato di tessuto sintetico, costituito da una parte esterna impermeabile e una parte interna antiurto e antigraffio, spesso in neoprene.
Questa soluzione è presente sul mercato già da tempo e che in questi sta avendo un boom di richieste, soprattutto online. Ed è proprio online che si trovano delle offerte, interessanti, anche se per garantirsi la massima sicurezza è bene informarsi dai rivenditori locali.
Ma quanto costano i kit antigrandine? I prezzi partono al di sotto dei 100 euro per i più economici; su Amazon sono presenti delle buone opzioni che si posizionano al di sotto di questa cifra. Aumentando la qualità e lo spessore della copertura, i prezzi possono in alcuni casi sfiorare i 300 euro, come quelli della Walser, leader del settore; in ogni caso spesso vale la frase “chi più spende meno spende”, in quanto si tratta di materiali più durevoli e resistenti. Da notare il fatto che soprattutto in questi giorni, siamo in una vera e propria fase di emergenza, e in alcuni negozi ci sono addirittura delle liste d’attesa che durano settimane; probabile che i prezzi diminuiscano in futuro. Si spera intanto ad una tregua dal maltempo che duri il più a lungo possibile.
I kit antigrandine sono dei kit che appunto si differenziano dai normali teli per auto: hanno al loro interno uno strato di materiale antiurto e antigraffio, che varia di spessore e qualità in base al prezzo. Solitamente è in neoprene, materiale morbido che per esempio è utilizzato come copertura per le mute da sub. All’esterno invece c’è uno strato di materiale impermeabile. Le marche sono diverse, e non mancano nomi conosciuti, come Lampa o Goodyear.
I migliori kit antigrandine auto sono quelli dal migliore rapporto qualità/prezzo, ovvero quelli che riescono a garantire la giusta protezione senza intaccare in modo eccessivo il portafoglio. Ovviamente, però, la qualità si paga e per assicurarsi un prodotto top di gamma, con uno spessore molto consistente, è necessario spendere un po’ di più. Faremo un confronto fra tre modelli di tre fasce di prezzo differenti.
Autore: Flavio Garolla
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…