Categorie: Novità

Jeep Renegade Upland Special Edition: prime informazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Jeep ha svelato in anteprima la Renegade Upland Special Edition durante la tappa di Selva Val Gardena del Winterproof Tour 2017 alla quale abbiamo preso parte.

La nuova Renegade Upland si contraddistingue per un look off road come si evince anche dal paraurti frontale proprio dell’inarrestabile Trailhawk. Il tutto reso ancora più distintivo dalle protezioni sottoscocca in metallo e dal paraurti anteriore di grandi dimensioni.

Nata sulla base della versione Longitude, la Renegade Upland Special Edition presenta, all’esterno, diversi elementi esclusivi di colore nero lucido che rendono il suo aspetto più sportivo e aggressivo: dai cerchi in lega neri da 17” al logo frontale “Jeep”, dalle lamine della griglia anteriore ai loghi posteriori “4×4” e “Renegade”. Contraddistingue la serie speciale l’esclusiva decalcomania “UPLAND” posta sul lato del guidatore e quello del passeggero. La Renegade Upland Special Edition sarà disponibile in cinque diversi colori: Alpine White, Omaha Orange, Carbon Black, Solid Black e Hyper Green come l’esemplare esposto a Selva Val Gardena.

Jeep Renegade UplandJeep Renegade Upland

La stessa impronta sportiva si ritrova all’interno dove l’ambiente scuro viene impreziosito dalle cornici anodizzate arancioni per casse acustiche, bocchette del climatizzatore, leva del cambio e scomparto del tunnel centrale. Completano l’abitacolo i sedili in tessuto nero, il quadro strumenti con display TFT monocromatico da 3,5″ , il volante con rivestimento in pelle e i tappetini per tutte le stagioni con logo Jeep.

Oltre alla specifica caratterizzazione estetica e alla chiara vocazione off-road, la Renegade Upland Special Edition offre una ricca dotazione che assicura una guida confortevole anche nell’impiego urbano e nei viaggi fuori città. Lo dimostrano, ad esempio, il Cruise Control con limitatore di velocità, i sensori di parcheggio posteriori, i fendinebbia, oltre alla radio Uconnect con schermo touchscreen da 5″ e al climatizzatore.

Renegade Upland: unica motorizzazione 2.0 Multijet

Ad equipaggiarla il brillante motore diesel 2.0 Multijet II da 140 CV, abbinato al cambio automatico a nove marce e all’esclusivo sistema 4×4 Active Drive Low con rapporto finale di riduzione di 16.5:1, oltre al sistema di controllo della trazione Selec-Terrain e all’Hill Descent Control che consente una discesa progressiva su qualunque terreno, senza la necessità di toccare il pedale del freno.

 

 

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

12 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

13 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

18 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

18 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

18 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

18 hours ago