Categorie: Curiosità

Iveco e Nutella insieme per dare il buongiorno al Paese

Tempo di lettura: < 1 minuto

“Buongiorno Italia!” è la formula semplice e diretta con cui Iveco e Nutella si rivolgono agli italiani augurando loro un buon inizio di giornata.

Questo, in sintesi, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione che vede coinvolte le due aziende: un messaggio positivo, che intende esprimere anche un sentimento di fiducia, ai milioni di italiani che si apprestano ad affrontare una nuova impegnativa giornata di lavoro.
Una maxi affissione 3D in Via Stephenson, alle porte di Milano in direzione del PalaSharp e dell’Ippodromo, darà infatti il buongiorno agli italiani a partire da oggi lunedì 22 aprile, per due settimane. Sulla scena del grande spazio affisso, un nuovo Stralis Hi-Way, veicolo protagonista della gamma pesante Iveco, e l’immagine di un volto femminile sorridente che tiene in mano un barattolo di Nutella.

I due prodotti, il nuovo Stralis Hi-Way e Nutella, incarnano l’eccellenza delle aziende italiane al servizio della quotidianità delle persone. È grazie ai veicoli commerciali che ogni giorno viaggiano sulle strade italiane che prodotti come Nutella, da sempre sinonimo di un buon inizio di giornata, possono essere trasportati, viaggiando al sicuro, il più delle volte a bordo di un mezzo Iveco.

Destinatari del saluto sono coloro che ogni giorno si recano al lavoro, chiunque fornisca il proprio quotidiano contributo alla produttività del Paese. Come loro, Iveco e nuovo Stralis Hi-Way, veicolo vincitore del Truck of the Year 2013, lavorano ogni giorno per mettere in moto il settore dei trasporti italiano e, insieme a Ferrero e Nutella, per dare il proprio apporto alla ripartenza economica del Paese.
Due aziende italiane, dunque, che rappresentano l’italianità, due brand che raccontano la storia dell’Italia e che si impegnano insieme a trasmettere un messaggio positivo agli italiani.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 days ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago