in

Incentivi microcar 2025: a quanto ammonta il bonus e come accedere

Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante l’assenza di incentivi statali per l’acquisto di auto tradizionali, anche nel 2025 è possibile usufruire di agevolazioni per l’acquisto di quadricicli elettrici e altri veicoli di micromobilità. L’Ecobonus per le microcar, già attivo, è destinato anche a ciclomotori e motocicli, offrendo un’importante opportunità per chi desidera un mezzo di trasporto più sostenibile.

Fondi disponibili per il 2025

L’incentivo, operativo dalle ore 10 del 18 marzo 2025, è stato introdotto con la legge di bilancio 2021 e prevede uno stanziamento totale di 150 milioni di euro, distribuiti su più anni. Per il 2025 sono disponibili 23.007.482 euro, da destinare ai veicoli idonei.

A chi è rivolto l’Ecobonus 2025

Il contributo è riservato a chi acquista un veicolo nuovo di fabbrica appartenente alle seguenti categorie:

  • L1e: ciclomotori a due ruote con velocità massima di 45 km/h e potenza fino a 4 kW.
  • L2e: ciclomotori a tre ruote con caratteristiche analoghe agli L1e.
  • L3e: motocicli di bassa e media prestazione con potenza fino a 35 kW.
  • L4e: motocicli a tre ruote asimmetriche con velocità superiore a 45 km/h.
  • L5e: motocicli a tre ruote simmetriche con cilindrata superiore a 50 cm³.
  • L6e: quadricicli leggeri con massa a vuoto fino a 350 kg e velocità massima di 45 km/h.
  • L7e: quadricicli pesanti con massa a vuoto fino a 400 kg (550 kg per veicoli commerciali) e potenza massima di 15 kW.

Come viene calcolato l’Ecobonus

L’agevolazione prevede:

  • 30% di sconto sul prezzo di acquisto senza rottamazione, con un massimo di 3.000 euro.
  • 40% di sconto con rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 3, fino a 4.000 euro.

Esempi di quadricicli con Ecobonus 2025

Per comprendere l’effettivo risparmio, ecco alcuni esempi di quadricicli che rientrano nell’incentivo:

Marca e ModelloPrezzo basePrezzo con Ecobonus (senza rottamazione)Prezzo con Ecobonus (con rottamazione)
Citroën Ami7.990 euro5.593 euro4.794 euro
XEV Yoyo16.990 euro13.990 euro12.990 euro

Come accedere all’Ecobonus 2025

L’incentivo può essere richiesto presso i concessionari aderenti, che prenotano il contributo sul portale ufficiale ecobonus.mise.gov.it fino a esaurimento fondi.

Per chi desidera un mezzo di trasporto più economico, efficiente ed ecologico, l’Ecobonus 2025 rappresenta un’ottima opportunità da non perdere.

Rivian

Rivian farà piccole auto elettriche: potrebbero essere molto interessanti

Lancia Delta Agnelli

In vendita la Lancia Delta HF Integrale di Agnelli: pezzo unico e clamoroso