Impossibile per qualunque appassionato di moto e non, non prevedere una sosta a Pontedera per visitare il Museo Piaggio. In un periodo di ferie, nelle quali milioni di italiano sono in movimento perché non visitare il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori in Europa?

Lì vi si racconta la storia della Vespa, un ‘fenomeno’ che va oltre le due ruote, ma anche gli altri Marchi italiani che hanno fatto la storia del motociclismo e sono ora nell’orbita Piaggio, quali Gilera, Aprilia, Moto Guzzi e Laverda la Casa di Breganze famosa per le sue bicilindriche e tricilindriche di grossa cilindrata in voga negli anni ’70 e ’80.
Non solo: tra le moto, gli scooter e anche i tre ruote Ape, è possibile ripercorrere tutta la storia della mobilità nella quale è sempre vissuta l’azienda.

Quest’anno il Museo entra nella Hall of Fame di TripAdvisor® conquistando per il quinto anno consecutivo il Certificato di Eccellenza, grazie agli elevati punteggi e alle eccellenti valutazioni dei visitatori.
Il Museo viene costantemente premiato da TripAdvisor® dal 2015 grazie ai giudizi degli oltre 700mila visitatori che dall’inaugurazione a oggi sono arrivati a Pontedera da tutto il mondo.
I grandi spazi espositivi del Museo, inaugurato nel 2000 e profondamente rinnovato nel 2018, si estendono su 5.000 metri quadri2 e sono ricavati da antichi manufatti industriali che, elegantemente restaurati, accolgono più di 250 veicoli storici. Mezzi che raccontano oltre cento anni di grandi emozioni, sogni e progetti che hanno accompagnato lo sviluppo economico e sociale d’Italia.

Nomi che hanno fatto la storia della motocicletta e che insieme collezionano lo straordinario palmares di 104 Titoli Mondiali nelle varie specialità del motociclismo sportivo. Dalle macchine eroiche del 1909 (anno di fondazione Gilera) o del 1921 (nascita di Moto Guzzi) si arriva alle straordinarie Aprilia di Valentino Rossi, Max Biaggi, Loris Capirossi e Manuel Poggiali, tutte vincitrici di Campionati del Mondo.
Per maggiori informazioni visitare il Sito