Categorie: Archivio

Il Gruppo Volkswagen userà CO2 per i condizionatori

Tempo di lettura: < 1 minuto

Dopo avere annunciato ambiziosi traguardi in tema di abbattimento delle emissioni, il Gruppo Volkswagen sta per compiere un altro importante passo verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, scegliendo la CO2 come refrigerante per i futuri sistemi di condizionamento dell’aria.

La scelta della tecnologia che sfrutta la CO2 nei condizionatori d’aria, che sarà estesa a tutti i veicoli della propria gamma, dà ulteriore impulso alla politica di protezione dell’ambiente del Gruppo Volkswagen.
La CO2 (anidride carbonica), utilizzata come refrigerante – conosciuta anche come R744 – , garantisce un effetto serra significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti convenzionali e risulta ideale nell’impiego nei sistemi di condizionamento delle auto.
Con un valore GWP (Global Warming Potential) pari a 1, risulta del 99,3 % al di sotto del limite GWP indicato dalla UE e pari a 150

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

11 hours ago
Batterie allo stato solido: a che punto siamo per StellantisBatterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

13 hours ago
Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficialeNuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

15 hours ago
Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinatoMulta da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

16 hours ago
Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

17 hours ago
Michelin accelera sul digitale: accordo con ThalesMichelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago