Dopo avere annunciato ambiziosi traguardi in tema di abbattimento delle emissioni, il Gruppo Volkswagen sta per compiere un altro importante passo verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, scegliendo la CO2 come refrigerante per i futuri sistemi di condizionamento dell’aria.
La scelta della tecnologia che sfrutta la CO2 nei condizionatori d’aria, che sarà estesa a tutti i veicoli della propria gamma, dà ulteriore impulso alla politica di protezione dell’ambiente del Gruppo Volkswagen.
La CO2 (anidride carbonica), utilizzata come refrigerante – conosciuta anche come R744 – , garantisce un effetto serra significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti convenzionali e risulta ideale nell’impiego nei sistemi di condizionamento delle auto.
Con un valore GWP (Global Warming Potential) pari a 1, risulta del 99,3 % al di sotto del limite GWP indicato dalla UE e pari a 150
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…