Silk-FAW è una società nata dalla joint venture dell’americana Silk EV e della cinese FAW. Negli ultimi mesi è saltata agli onori della cronaca per aver deciso di investire oltre un miliardo di euro nella Motor Valley, per produrre la nuova Hongqi S9. La vettura, lo ricordiamo, e capace di scattare da 0 a 100 km / h in soli 1,9 secondi e può toccare i 400 km/h. Queste prestazioni vengono raggiunte grazie a una trasmissione ibrida da 1.400 CV che accoppia un 4.0 V8 turbobenzina a tre motori elettrici.
Oltre al celebre Walter Da Silva che ha firmato la S9 e firmerà le future Hongqi, Amedeo Felisa, ex amministratore delegato Ferrari e oggi special advisor e membro del senior advisory board di Silk-Faw; la società annuncia un altro nome storico nel team: Roberto Fedeli. Dopo 26 anni in Ferrari ed esperienze in Maserati, Alfa Romeo e BMW il manager e ingegnere approda in Hongqi come Chief Technology & Innovation Officer.
Il suo compito sarà quello di individuare le tecnologia più all’avanguardia ed efficaci per i modelli ultra prestazionali della serie S. Inoltre si occuperà di implementare le funzioni di auto connessa e sarà cardine della strategia di elettrificazione del marchio.
“Questa ulteriore nomina dimostra il nostro impegno nell’attrarre talenti del settore automotive di livello globale. L’esperienza e la competenza di Roberto saranno fondamentali per contribuire a posizionare la Silk-Faw come player all’avanguardia nel comparto automotive e ingegneristico”, Jonathan Krane presidente Silk-Faw.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…