in

Hamilton ha comprato la sua casa in Italia: ecco dove

Tempo di lettura: 2 minuti

Lewis Hamilton ha compiuto un altro passo verso la sua piena integrazione nel mondo Ferrari con un nuovo importante acquisto immobiliare in Italia. Dopo la sua decisione di lasciare la Mercedes alla fine della stagione 2024 per intraprendere un nuovo capitolo della sua carriera con la scuderia di Maranello, il sette volte campione del mondo ha deciso di mettere radici nel Bel Paese.

Secondo quanto riportato, Hamilton ha acquistato una lussuosa casa a Milano, precisamente nel quartiere esclusivo di Porta Nuova. A rivelarlo è stato Davide Valsecchi, ex campione di GP2 e oggi opinionista di Formula 1, durante un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Porta Nuova è una delle zone più prestigiose del capoluogo lombardo, con prezzi al metro quadro che doppiano facilmente i 5.000 euro, rendendo l’investimento di Hamilton un’operazione da diversi milioni di euro.

Investimento italiano e voglia di vivere il nostro paese

Questo nuovo acquisto si aggiunge alle altre proprietà di lusso che il pilota britannico ha accumulato negli anni. Nel 2012 comprò una casa a Monaco per circa 10 milioni di euro, seguita da un appartamento a Londra nel 2017 per un valore di circa 21,7 milioni di euro. Inoltre, nel 2020 ha venduto un attico a New York per una cifra vicina ai 46 milioni di euro.

L’acquisto della casa in Italia rappresenta non solo un ulteriore segnale del suo impegno con la Ferrari, ma anche una scelta strategica per essere più vicino alla sede del team a Maranello, a circa 2 ore e mezza di strada.

Come sta andando in Ferrari

Finora, il suo esordio con la Scuderia è stato altalenante: ha ottenuto un modesto decimo posto nel Gran Premio d’Australia, ma ha subito riscattato la sua prestazione con una vittoria nella Sprint Race in Cina, prima di affrontare una gara più complicata nella corsa principale.

Hamilton tornerà in pista questo fine settimana per il Gran Premio del Giappone, la sua terza gara ufficiale con la Ferrari. Il circuito di Suzuka è un terreno favorevole per il pilota britannico, che ha già conquistato quattro vittorie su questa pista.

Lamborghini Countach

Perché la Lamborghini Countach si chiamò così e non con il nome di un toro?

Polestar 2 2026

Polestar 2 2026: già ordinabile la nuova svedese. Quali sono le novità