General Lee, la Dodge Charger più famosa del mondo con il suo indimenticabile numero 01 sulle fiancate. Ecco la sua storia!
Ci sono auto, come gli attori, che passano alla storia dopo un ruolo particolarmente fortunato in un film o una serie tv: è il caso della De Lorean DMC-12 di Ritorno al Futuro o della Ford Gran Torino di Starsky & Hutch.
Fra gli esempi non si può non citare l’auto protagonista di questo articoli, ossia il mitico General Lee, se proprio volete la Dodge Charger di Hazzard, serie televisiva andata in onda negli Stati Uniti per 7 stagioni dal 1979 il cui successo nel mondo – le repliche in Italia sono tornate in onda ad inizio 2019 – è dovuto anche alla Dodge Charger guidata dai cugini Duke, che insieme alla provocante cugina Daisy tengono testa al cattivo Boss Hogg e allo Sceriffo Rosco.
Per la serie tv è stata utilizzata la Camaro di seconda generazione, aggiornata rispetto a quella del 1966. A spiccare è il colore arancio, ma fra le personalizzazioni vanno citate anche il numero 01 nelle fiancate, la bandiera degli Stati confederati al tetto, il clacson personalizzato (riproduce la melodia di una canzone popolare statunitense) e l’assenza delle portiere, saldate alla carrozzeria come per le auto da corsa: Bo e Luke vi entravano “calandosi” dai finestrini. Questo non era solo un vezzo, perché i protagonisti di Hazzard la utilizzavano saltuariamente la Charger in gare del campionato Nascar.
Il successo di Hazzard e del Generale Lee è legato ai salti e alle acrobazie compiute nei 147 episodi della serie, tanto spettacolari quanto “deleteri” per le Charger utilizzate: stando alle ricostruzioni, nel corso delle riprese ne sono stati utilizzati fra i 255 ed i 325 esemplari.
Tutti rigorosamente con motore V8, che del resto era l’unico disponibile per la seconda generazione della muscle car americana, nelle cilindrate da 5.2 a 7.2 litri.
Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…
Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…
Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…
L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…