Novità

Ford S-Max Hybrid: la nuova sport activity vehicle Full Hybrid dell’Ovale Blu

Tempo di lettura: 2 minuti

Ford S-Max Hybrid è la motorizzazione new entry (disponibile in tutta Europa) annunciata dalla casa automobilistica americana. La famosa sette posti, prima disponibile solo con il motore Diesel EcoBlue, è oggi disponibile anche con la qualità, l’efficienza e la comodità di una motorizzazione full hybrid già proposta su Kuga. 

La nuova Ford S-Max Hybrid combina un motore a benzina da 2.5 l a ciclo Atkinson, con la batteria agli ioni di litio da 1.1 kWh, un motore elettrico e l’ultima generazione di cambio automatico PowerSplit Ford. La nuova motorizzazione ibrida consente di ridurre le emissioni di CO2 mentre l’energia elettrica viene distribuita in modo intelligente per supportare l’efficienza del motore a benzina o fornire un’alimentazione esclusivamente elettrica.

Ford S-Max Hybrid: comoda e stilosa

La nuova vettura consente di ricaricare la batteria in frenata o quando la macchina è in folle, senza bisogno di collegarsi ad una fonte di alimentazione esterna. Lo stile sportivo degli esterni si combina alla praticità e alla versatilità di un veicolo adatto alle famiglie. Non solo, Ford ha anche annunciato l’arrivo della variante full hybrid del Galaxy a sette posti, lo stesso motore della nuova Ford S-Max Hybrid. 

Ford S-Max Hybrid: le caratteristiche del propulsore

Il motore elettrico della vettura, insieme a quello a benzina, garantisce un’efficienza dei consumi pari a 6,4 l/100 km dichiarati, nonché emissioni di CO2 da 146 a 147 g/km WLTP. Il propulsore da 190 CV può far accelerare la vettura da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi. A questo si aggiunge un controller motore-generatore riprogettato, che consente un passaggio senza soluzione di continuità tra alimentazione esclusivamente elettrica, ibrida e a benzina. Il cambio automatico PowerSplit del modello full hybrid, sviluppato da Ford, presenta una funzione che simula il cambio di marcia tipico della guida sportiva. Si tratta di un sistema in grado di regolare automaticamente il regime del motore al variare della velocità del veicolo, coinvolgendo così il conducente in ogni fase della guida. Il propulsore, infine, consente una capacità di traino fino a 1.750 kg per la variante a cinque posti e fino a 1.560 kg per la variante a sette posti.

Ford S-Max Hybrid: interni tecnologici

Diverse le tecnologie presenti a bordo della vettura in grado di aiutare il conducente a monitorare e migliorare l’efficienza energetica e, di conseguenza, i consumi di carburante. Il tutto grazie al display digitale da 10” in dotazione. Tra le altre, la funzione Brake Coach consente una frenata graduale in modo da restituire più energia alla batteria, mentre la funzione EV Coach indica al conducente il tipo di propulsione utilizzata, elettrica o ibrida. Troviamo, poi, anche il modem integrato FordPass Connect. Esso fornisce Wi-Fi a un massimo di 10 dispositivi, permette al conducente di pianificare viaggi più veloci grazie ad aggiornamenti Live Traffic del sistema di navigazione e dispone di diverse funzioni attivabili da remoto. 

Ford S-Max Hybrid: prezzi e data di uscita

La casa dell’Ovale Blu non ha ancora annunciato da quando la vettura sarà disponibile né tanto meno i prezzi di partenza. Come al solito vi terremo aggiornati non appena arriveranno ulteriori news.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Sta tornando il marchio spagnolo che sfida MG e Dacia

La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…

1 hour ago

Prova Mazda CX-30: il 2.5 e-Skyactiv G è la voce fuori dal coro

Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…

2 hours ago

Incidenti, l’Unione fa finta di niente

In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…

2 hours ago

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

18 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

20 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

21 hours ago