Tra 2021 e 2022 le vendite di Ford Kuga plug-in hybrid sono cresciute del 20%, rendendolo di fatto il modello di auto ibrida plug-in più venduta anche nell’anno appena trascorso.
La nuova generazione della Ford Kuga, a oggi uno dei SUV più elettrificati sul mercato, conta su diverse motorizzazioni green. Nel caso della plug-in hybrid, l’autonomia in elettrico può toccare i 67 chilometri nel ciclo WLTP con un consumo medio di 14,4-15,9 kWh/100 km, sempre nel ciclo WLTP.
Lo scorso anno la gamma Kuga è stata arricchita con Kuga ST-Line X Black Package, che offre ai clienti la possibilità di aggiungere elementi esterni in un’esclusiva finitura nera, tra cui il tetto, gli specchietti retrovisori, le prese d’aria della fascia anteriore e lo spoiler posteriore maggiorato, oltre ai cerchi in lega da 20 pollici di serie.
“Il crescente successo di Kuga PHEV ribadisce l’importanza delle motorizzazioni ibride plug-in nell’aiutare i clienti a familiarizzare con l’alimentazione elettrica”.
Jon Williams, general manager di Ford Blue Europe
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…