Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé nei prossimi mesi. Il nome è ancora ufficioso, ma già molto diffuso tra appassionati e addetti ai lavori, Pandissima sarà il secondo modello della nuova famiglia Panda, dopo la FIAT Grande Panda. Il suo debutto è atteso per l’estate 2025, con l’apertura degli ordini prevista entro la fine dell’anno.
Un crossover più grande e versatile
FIAT Pandissima si distinguerà dalla Grande Panda principalmente per le dimensioni più generose: circa 4,4 metri di lunghezza contro i 3,99 metri della sorella minore. Il design manterrà alcuni tratti stilistici della nuova identità di casa FIAT, ma si presenterà con un’impostazione più squadrata e robusta, perfettamente in linea con le aspettative del segmento dei SUV compatti. Il modello è destinato a sostituire la FIAT Tipo e sarà disponibile in configurazioni a 5 e 7 posti, puntando così a un pubblico più ampio, attento a spazio e versatilità.

Prezzi competitivi per sfidare Dacia Duster
Il vero punto di forza della nuova FIAT Pandissima sarà il prezzo, pensato per essere estremamente competitivo. L’obiettivo è chiaro: sfidare direttamente la Dacia Duster, una delle regine del rapporto qualità/prezzo nel segmento dei SUV. Secondo le indiscrezioni, la versione ibrida di accesso, già ben accessoriata e dotata di cambio automatico, potrebbe partire da circa 22.000 euro, mentre la variante 100% elettrica dovrebbe posizionarsi tra i 27.000 e i 28.000 euro.
Questi prezzi renderebbero la Pandissima una delle proposte più interessanti per chi cerca un crossover moderno, ben equipaggiato, con tecnologia aggiornata e, soprattutto, conveniente.
Attesa e curiosità in crescita
Il CEO di FIAT, Olivier Francois, ha confermato che gli ordini del nuovo modello si apriranno entro la fine del 2025, ma già dalla prossima estate verrà svelata ufficialmente. La curiosità è altissima, anche grazie ai numerosi render che circolano online, e le aspettative sono quelle di un modello in grado di rilanciare FIAT in un segmento fondamentale come quello dei crossover compatti.
La Pandissima si candida dunque a diventare una protagonista assoluta tra i SUV più accessibili, con l’ambizione di coniugare prezzo aggressivo, praticità e uno stile inconfondibilmente italiano.