Tuning e prodotti

Ferrari 812 Superfast N-Largo: Novitec si spinge oltre

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando si parla di Novitec, aspettatevi cose importanti. Quando poi si parla di Novitec e di Ferrari, beh, c’è da tenersi forte. Già vi avevamo parlato della 812 Superfast Novitec, pesantemente rivista dai tecnici del famoso tuner tedesco. Evidentemente non era abbastanza è notizia dei giorni scorsi l’arrivo della 812 Superfast N-Largo, un mostro da 840 CV e dal look che merita un doveroso approfondimento.

Il nome N-Largo, per Novitec, e per Ferrari, ha visto uscire dall’officina modelli come la versioni tunizzate di California, F12, F12 N-Largo S e 488. Mancava l’ultima espressione del V12 di Maranello ed è arrivata pronta la risposta. La 812 Superfast N-Largo è una supercar estrema da ogni parte la si guardi.

Ancora più estrema del “normale”

812 Superfast N-Largo812 Superfast N-Largo

Prima delle modifiche che hanno innalzato di 40 CV la potenza del motore, e di conseguenza le prestazioni, a colpire è infatti l’estetica. La N-Largo è più larga di 14 centimetri dietro, e 7 davanti, rispetto alla vettura che esce dalla fabbrica di Maranello. Ne guadagna, ovviamente la stabilità, e una certa dose di cattiveria che si esprime grazie a carreggiate più larghe e a modifiche di dettaglio che la fanno somigliare a una vettura da competizione.

Per la 812 Superfast N-Largo Novitec ha chiesto il contributo di Vittorio Strosek, tuner con ampi trascorsi specialmente con vetture Porsche. Il bodykit per la 812 Superfast N-Largo si arricchisce così di paraurti, diffusore e soprattutto di un alettone posteriore che tutto vuol fare meno che rimanere discreto.

I cerchi da 21 pollici completano il lavoretto ma, volendo, ci sono anche i 22 pollici. Se sulla normale 812 Superfast non è possibile variare l’altezza da terra, qui sì, fino a 40 millimetri, grazie agli ammortizzatori regolabili (e il paraurti ringrazia). Anche lo scarico è stato rivisto per fare ancor più baccano.

Veniamo quindi al motore, modificato grazie all’elaborazione della centralina. Da 800 CV tondi tondi si è passati a 840 CV e 750 Nm di coppia. 0-100 km/h in 2,8 secondi, velocità massima 345 km/h, contro i rispettivi 2,9 secondi e 340 km/h dell’auto che anche noi abbiamo avuto l’onore di provare (qui la prova della 812 Superfast). Per la N-Largo, vi faremo sapere…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

5 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

6 hours ago