Motorsport

Formula E, ePrix di Città del Messico: Audi alla riscossa

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un avvio di campionato travagliato per il team Audi Sport, specialmente guardando alla stagione del campione del mondo Lucas di Grassi, è arrivata la riscossa: Daniel Abt, seconda guida ma non troppo, ha trionfato all’ ePrix di Città del Messico, portando al successo la Casa dei quattro anelli.

Sul circuito dedicato ai fratelli Pedro e Ricardo Rodriguez, condiviso (in parte) con la F1, il tedesco ha ribaltato i favori del pronostico cogliendo una bella vittoria davanti all’inglese Turvey (NIO) e al sempre costante svizzero Buemi. Per Abt è il giusto riscatto dopo la vittoria a Hong Kong sottratagli dopo la gara per irregolarità.

Il FanBoost, scelto sui social dai sempre più tanti appassionati della Formula E, ha permesso ad Abt di avere la meglio su Buemi dopo il cambio vettura, mentre è stata una bella lotta per i due più bassi gradini del podio. Vergne, ancora saldamente in prima posizione nella classifica piloti, ha chiuso quinto cogliendo quei 10 punti che gli permettono di condurre in classifica.

Tra gli italiani buona prestazione di Edoardo Mortara, capace di cogliere l’ottavo posto dopo essere scattato dal fondo dello schieramento, mentre Filippi non è andato oltre un opaco quattordicesimo posto.

Per il team DS Virgin Racing è invece stato un ePrix di Città del Messico avaro di soddisfazioni: tra i due alfieri britannici del team DS Virgin Racing in Formula E è il più giovane Alex Lynn ad aver avuto la meglio sul compagno di squadra Sam Bird, concludendo l’ePrix messicano in zona punti (P10) al termine di un weekend non iniziato sotto i migliori auspici.

A entrambi i piloti è stato sostituito il cambio a tre velocità (dieci posizioni di penalità sulla griglia), fatto che ha reso subito in salita l’ePrix di Città del Messico per il team anglo-francese.

La DSV-03 impegnata sui cordoli messicani

Per il decimo posto di Lynn ha fatto da contraltare la gara non facile di Sam Bird, che rimane comunque terzo in campionato grazie alla defaillance di Rosenqvist su Mahindra. Giunto fino alla decima posizione, è stato penalizzato da un contatto con Nicolas Prost (Renault e.dams) che lo ha fatto arretrare fino al diciassettesimo posto sotto il traguardo, posizione che non gli è costata la caduta dal podio virtuale della classifica di campionato dove rimane terzo a 20 punti esatti dalla vetta occupata da Vergne.

Appuntamento al prossimo ePrix sudamericano di Punta Del Este (Uruguay), in programma sabato 17 marzo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

5 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

5 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

5 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

5 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

5 hours ago