in

Ecco la ricarica istantanea: così l’elettrica si carica nel tempo di un pieno di benzina

Immagine di Tinhte.vn
Tempo di lettura: 2 minuti

BYD rivoluziona la ricarica delle auto elettriche con la tecnologia Super e-Platform. L’azienda automobilistica cinese BYD ha scosso il mercato con l’annuncio di una nuova tecnologia di ricarica ultraveloce, capace di competere con i tempi di rifornimento delle auto a combustione. La notizia ha avuto un impatto immediato sul mercato azionario, facendo registrare un incremento del 9% nelle azioni della società poco dopo l’apertura delle contrattazioni.

Ricarica a 1.000 kW: autonomia di 400 km in soli 5 minuti

La nuova tecnologia, denominata Super e-Platform, promette di rivoluzionare l’esperienza di ricarica dei veicoli elettrici. Secondo BYD, il sistema è in grado di erogare una potenza di ricarica di 1.000 kilowatt, permettendo ai veicoli di ottenere 400 chilometri di autonomia in appena 5 minuti.

Per comprendere l’impatto di questa innovazione, basti considerare che i Tesla Supercharger più avanzati attualmente disponibili raggiungono una potenza massima di 500 kilowatt, consentendo di ottenere 270 chilometri di autonomia in 15 minuti. Anche la Mercedes-Benz, con il suo modello elettrico CLA, ha recentemente annunciato una capacità di ricarica di 325 chilometri in 10 minuti, un dato che tuttavia impallidisce di fronte alle prestazioni della nuova tecnologia di BYD.

Un passo avanti per superare la “range anxiety”

“La soluzione definitiva è rendere la ricarica veloce quanto il rifornimento di un’auto a benzina”, ha dichiarato Wang Chuanfu, presidente e CEO di BYD. Questa innovazione potrebbe rappresentare un punto di svolta nella riduzione della cosiddetta range anxiety, ovvero il timore che la batteria si scarichi prima di raggiungere la destinazione.

Attualmente, la durata della ricarica è uno degli ostacoli principali che frenano l’adozione di massa dei veicoli elettrici. Con una tecnologia così avanzata, BYD punta a eliminare questa preoccupazione, rendendo le auto elettriche ancora più competitive rispetto ai veicoli tradizionali.

Un duro colpo per i concorrenti internazionali

Xing Lei, analista indipendente del settore automobilistico cinese, ha definito questa innovazione “straordinaria” e una “svolta dolorosa” per i competitor internazionali. Secondo Lei, mentre molti produttori si stavano concentrando sulla digitalizzazione e sull’intelligenza artificiale, BYD ha riportato l’attenzione sull’elettrificazione, dimostrando che il settore delle batterie ha ancora margini di crescita enormi.

Audi DAZN schermo partita di calcio

Sulle Audi si potranno vedere le partite di calcio (e non solo)

BYD Atto 3

BYD investe in Italia: siglati contratti con Pirelli e Brembo e ipotesi terzo stabilimento