È stato un Monaco ePrix dominato in lungo e in largo da Jean-Eric Vergne, campione del mondo, e dal team DS Techeetah, quello andato in scena sulle stradine del Principato, per la nona prova del Campionato di Formula E che aveva visto, fino a ieri, 8 vincitori diversi in altrettante 8 gare.
DS Techeetah è quindi il primo team nella storia del campionato a occupare le prime due posizioni nella classifica Piloti, con Jean-Eric Vergne al primo posto e il team mate André Lotterer al secondo. La scuderia allunga anche il suo vantaggio con i preziosi punti conquistati dai due piloti nell’E-Prix odierno. Nulla da recriminare per il team franco-cinese, sponsorizzato DS, che può affrontare, consapevole del suo stato di forma, le restanti tappe di campionato.
Dietro al campione francese, il quale ha recentemente dichiarato che aver abbandonato la F1 è stata la cosa migliore che potesse capitargli, ha concluso davanti a Rowland, su Nissan E.Dams, e a Felipe Massa, indimenticato ex ferrarista che proprio tra le stradine casalinghe, dove risiede abitualmente con la famiglia, ha colto il suo primo podio in questa sua stagione di debutto nella serie elettrica
Jean-Eric Vergne: “Che giornata! Non potrei essere più felice della mia prima vittoria a Monaco. Voglio ringraziare il team perché oggi mi hanno consegnato un’auto fantastica, che ha dato le migliori prestazioni possibili. Adesso guidiamo le due classifiche e André è secondo nella classifica Piloti. Tutto sembra andare per il verso giusto ma non dobbiamo mollare.”
Prossima tappa: ePrix di Berlino, 25 maggio
Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…
In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…
Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…
La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…
Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…
Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…