Curiosità

La storia della DS dipinta da Picasso

Tempo di lettura: < 1 minuto

Esiste al mondo un’auto sui cui posò la “mano” il celebre Pablo Picasso? Sembrerebbe di sì e noi vogliamo raccontarvi, brevemente, la sua storia.
Tutto nasce nel 1958: il grande pittore spagnolo, costretto all’esilio in Costa Azzurra per volere del dittatore iberico Francisco Franco, venne intervistato senza non poche difficoltà dal giovane giornalista messicano Manuel Mejido, desideroso di pubblicare una rara intervista a Picasso, restio al rapporto con la stampa.

Proprio per questo motivo Mejido si presentò ai cancelli della villa di Antibes, conosciuta come “La Californie”, in nome del “Centro Repubblicano Spagnolo del Messico”, un’organizzazione cara a Picasso e risalente ai suoi trascorsi durante la Guerra Civile Spagnola negli anni ’30.

Picasso acconsentì così all’intervista e Mejido non perse neanche un secondo, recandosi alla villa a bordo di una DS19 di colore blu accompagnato da diversi amici. Il maestro, colpito da tanta determinazione, concedette l’intervista, dal quale si assentò per circa 2 ore.

Tempo più che sufficiente per dipingere sulla fiancata della DS19 “Las guirnaldas de la paz” (le ghirlande della pace), sorprendendo così i giovani messicani con tanto di firma sul parafango per autenticare l’opera. Mejido immortalò tutto con la sua macchina fotografica e, tornato a Parigi, rivendette subito ad una galleria d’arte la DS19  dipinta da Picasso per seimila dollari, circa cinquemila in più di quanto la pagò in origine.

Ad oggi il modello firmato da Picasso dovrebbe trovarsi nelle mani di un collezionista e appassionato d’arte, sicuramente entusiasta di poter possedere un modello così particolare e impreziosito dalla mano di uno dei più grandi artisti di ogni epoca.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

49 mins ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

1 day ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

1 day ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 day ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 day ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 day ago