Attualità

Dall’America arriva la richiesta:”Ridateci Chrysler, Jeep e Dodge”

Tempo di lettura: 2 minuti

Bernie Moreno, neo-senatore eletto dell’Ohio e venditore di auto, si è messo in testa di ridisegnare il futuro dell’industria automobilistica americana. Quando si sente il cognome Moreno, viene spontaneo pensare ad un altro Moreno più famoso del Senatore in questione nel nostro Paese: Bayron, l’arbitro che nel 2002 mandò l’Italia a casa dal Mondiale con decisioni al limite del surreale. Ebbene, anche Bernie sembra avere un fischietto in mano, ma stavolta il campo è quello dell’industria automobilistica e il cartellino rosso è per Stellantis.

In un’intervista a Bloomberg, il nostro Moreno ha accusato il gruppo guidato da John Elkann di “giocare sporco”, licenziando lavoratori americani per gonfiare i profitti in Europa. “Tavares ha fatto fuori tutti gli americani!” ha dichiarato, mentre percorreva le strade dell’Ohio a bordo di un Jeep Grand Wagoneer.

La proposta del Senatore Moreno? Un clamoroso spin-off: Jeep, Chrysler, Dodge e Ram tornino in mani americane. Perché, secondo lui, queste icone non possono continuare a subire un trattamento “alla Moreno” (l’arbitro ndr) da parte del management europeo di Stellantis. Nell’intervista il Senatore non ha usato mezzi termini: “Elkann deve fare la cosa giusta e restituire Chrysler agli americani.

Per il Senatore dell’Ohio, Jeep e gli American Brands meritano un nuovo inizio in mani americane, lontano dalle gestioni franco-italiane. Un’idea che farà battere il cuore dei nostalgici del “made in USA”, ma che lascia spazio a qualche perplessità: l’auto americana senza Stellantis tornerebbe allo stallo pre-Marchinne che salvò letteralmente i Brand a stelle e strisce. Più che una proposta sensata, il Senatore sta lanciando la carta del patriottismo economico per scalare la classifica elettorale nel solco del secondo mandato di Trump.

Una cosa è certa: dall’Italia, vedere un senatore americano appena eletto chiedere di restituire Chrysler e Jeep fa un certo effetto. Come se il Mondiale fosse appena cominciato e il cognome Moreno si mettesse di nuovo in mezzo nella partita ancora tutta da giocare sul nome del sostituto di Tavares. Sicuramente il futuro CEO Stellantis, dovrà essere capace di navigare tra l’Europa e l’America come un equilibrista e per evitare che altri “senatori Moreno” guadagnino terreno, il nuovo CEO dovrà necessariamente strizzare l’occhio all’amministrazione Trump.

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: Jeep

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

19 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

21 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

22 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

22 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago