Novità

Cupra Formentor 2025: le 10 cose che devi sapere

Tempo di lettura: 2 minuti

1. Che veicolo è la Cupra Formentor?

La Cupra Formentor è un SUV coupé sportivo di segmento C, progettato per chi cerca una guida divertente e dinamica, tecnologia avanzata e un design fuori dagli schemi. Le linee scolpite e il comportamento su strada dinamico la rendono una scelta fresca e appetibile per i giovani.

2. Quali motorizzazioni sono disponibili?

La gamma motori include versioni benzina, mild hybrid, plug-in hybrid e una sportiva VZ:

  • 1.5 TSI 150 CV (benzina, manuale o DSG)
  • 1.5 eTSI 150 CV (benzina mild hybrid, DSG)
  • 2.0 TSI VZ 265 CV (benzina, DSG)
  • 2.0 TSI VZ 4Drive 330 CV (benzina, DSG, trazione integrale)
  • 1.5 e-Hybrid 204 CV (plug-in hybrid, DSG)
  • 1.5 e-Hybrid 272 CV (plug-in hybrid, DSG)
  • 2.0 TDI 150 CV: (gasolio, DSG)

3. Quanto è spaziosa?

La Formentor offre un abitacolo spazioso per cinque persone, con un bagagliaio da 450 litri nelle versioni termiche e 345 litri nelle plug-in hybrid. Con i sedili posteriori abbassati si arriva a 1505 litri (1400 litri per le plug-in)

4. Quali sono le dimensioni della Cupra Formentor?

La Cupra Formentor è lunga 4,45 metri, larga 1,83 metri e alta 1,52 metri, rientrando nella categoria dei SUV di segmento C. Il passo di 2,68 metri regala un buono spazio a bordo.

5. Quale versione consuma meno?

La 2.0 TDI 150 CV è la più efficiente, con un consumo medio di circa 19 km/l secondo il ciclo WLTP.

6. Quale versione ha l’autonomia più lunga?

Le versioni a gasolio offrono un’autonomia di circa 1000 km con un pieno. Anche le versioni plug-in hanno una autonomia di circa 1000 km, data dagli oltre 800 km a benzina e 120 km in elettrico.

7. Quali tecnologie offre a bordo?

Gli interni della Cupra Formentor 2025 offrono un ambiente moderno e sportivo, con materiali di qualità e dettagli in rame che caratterizzano il marchio Cupra. La plancia è dominata dal grande display touch da 12,9 pollici, con un’interfaccia aggiornata e comandi a sfioramento per il climatizzatore. Il Digital Cockpit da 10,25 pollici fornisce informazioni dettagliate al conducente, mentre la connettività include Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre a un sistema audio premium opzionale firmato BeatsAudio.

8. Quanto costa la Cupra Formentor?

Il prezzo parte da circa 37.200 euro per la versione base 1.5 TSI da 150 CV, mentre la versione VZ Extreme 4Drive 330 CV supera i 61.950 euro.

9. Quali sono le differenze tra le versioni?

Le versioni mild hybrid e gasolio offrono un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi, mentre le plug-in hybrid sono ideali per chi usa tanto l’auto in città grazie ai 120 km di autonomia in elettrico. La VZ 330 CV è la più potente, con prestazioni da vera sportiva e un carattere davvero aggressivo.

10. Per chi è adatta la Cupra Formentor?

La Formentor è perfetta per chi desidera un SUV dinamico e sportivo, con tecnologie all’avanguardia. La possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni in base alle proprie esigenze consente di scegliere la Formentor sia come auto da tutti i giorni che come auto per divertirsi in pista..

Alessandro Pittau

Share
Pubblicato di
Alessandro Pittau
Tag: Cupra

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

19 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

23 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

23 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

23 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago