Prova su strada delle Continental ContiEcoConctact5
Anche quest’anno è arrivato il momento di salutare gli pneumatici invernali e montare quelli estivi. Noi ci affidiamo ai Continental ContiEcoContact 5, con i quali abbiamo già percorso 5.000 km. Ora vi raccontiamo com’è stata la nostra esperienza con queste ottime compagne di viaggio.
La ricerca di Continental sempre all’avanguardia ha stimolato gli ingegneri della Casa a ideare un pneumatico, dotato di carcassa, mescola e disegno del battistrada del tutto innovativi. Tutto questo con un solo obiettivo: trovare il giusto equilibrio tra resistenza al rotolamento e sicurezza in termini di maneggevolezza e aderenza.La resistenza al rotolamento è stata ottimizzata per ridurre il consumo di carburante fino a 0,4 litri ogni 100 km. Il merito va attribuito allo studio della nuova mescola e del nuovo disegno del battistrada, più precisamente sono stati creati intagli più sottili, riducendo così la deformazione, sono state aggiunte catene polimeriche interconnesse alla silice ed è stato ridotto il peso del fianco, entrambi a favore di una riduzione del 20% della resistenza al rotolamento.
Per il nostro test abbiamo scelto la gommatura 205/55 R 17 XL 95V. Confermiamo quanto detto nel test di primo contatto con queste Continental.
Da subito si percepisce una buona confidenza con l’asfalto che ci permette di metterle alla frusta senza riscontrare alcun problema. Per quanto riguarda il comportamento in condizione di asciutto abbiamo constatato un eccellente controllo sia in frenata che in curva, dove sorprendentemente l’handling rimane buono nonostante la bassa resistenza al rotolamento. Sul bagnato si percepisce un buon senso di sicurezza, con una frenata ben “controllata” e una tenuta efficace in situazioni complicate come ad esempio l’acqua-planing, grazie all’ausilio di catene polimeriche e additivi speciali che ne migliorano la nano-adesione al suolo.
Già dopo i primi 1.000 km avevamo riscontrato una leggera diminuzione dei consumi che al termine del test viene confermata.
Infatti la ricerca di Continental, su pneumatici non performanti, è mirata ad ottenere l’equilibrio migliore tra consumi e tenuta di strada.
Le Continental ContiEcoContact 5 si sono dimostrate delle ottime compagne di viaggio e hanno superato a pieni voti il nostro test su strada, con un’ottimo connubio tra consumo, handling e sicurezza.
Dunque l’obiettivo di trovare il giusto mix tra “performance”, sicurezza e impatto ambientale si può considerare raggiunto, confermando le ContiEcoContact 5 come uno tra i migliori prodotti della completa gamma Conti_5_family.
Questo pneumatico estremamente versatile si adatta all’impiego su vetture che spaziano dalla categoria citycar, come ad esempio la Fiat Panda, a quella delle Sport Utility e Crossover, come Volvo XC60, Nissan Quashqai e Renault Espace, con misure che variano da 165/65 14″ a 195/55 20″.
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…