Novità

Nuova Citroën C1: la compatta è ancora più giovane

Tempo di lettura: 2 minuti

La Citroën C1 si aggiorna con restyling “primaverile” ricco di novità in termini di stile, confort, tecnologie e motorizzazioni. Sostanziale quanto necessario il cambiamento per la compatta francese che ha registrato oltre un milione di esemplari da lancio. 

Il design degli esterni ospita piccole modifiche e 32 combinazioni differenti di personalizzazione. Tra le 8 proposte esterne, la Citroën C1 integra 2 nuove tinte per la carrozzeria, la più elegante Nude e la vivace Calvi Blue, disponibili anche con la personalizzazione “BE COLOR”, in abbinamento al tetto Ink Black. Anche all’interno si respira un’aria fresca con nuovi rivestimenti come il tessuto Square Blue abbinato all’armonia Urban Blue e il tessuto Wave Light Grey con cuciture Cherry Pink con l’armonia Metropolitan Grey. Non mancano passi in avanti in termini di tecnologia e sicurezza, infatti, sono stati introdotti i protocolli Apple Car Play, Android Auto e Mirror Link, e 6 sistemi di assistenza alla guida tra cui lActive City Brake, la Funzione Hill Assist, l’Avviso di superamento involontario delle linee di carreggiata. 

Le dimensioni compatte (3,46 m di lunghezza) confermano una buona maneggevolezza, con un raggio di sterzata di 4,80 metri, soprattutto per un utilizzo cittadino. La versatilità si nota dal vano bagagli con una capacità di circa 200 litri che diventano 780 litri abbattendo i sedili. 

Citroën C1Citroën C1

Nuova anche la motorizzazione che rispetta il cambiamento della normativa antinquinamento Euro 6.2 con un unico blocco motore, il 3 cilindri 1 litro VTi sviluppato da Toyota. Diventa ancora più potente e fornisce 72 cv (contro i 68 cv attuali). Una motorizzazione che per l’Italia è disponibile con cambio manuale e cambio automatico (ETG). 

A soddisfare tutte le richieste dell’acquirente sono disponibili quattro varianti: 3 o 5 porte, berlina o con tetto apribile Airscape. 

Citroën C1 Urban Ride, la serie speciale che non passa inosservata

Per celebrare la nuova gamma 2018 Citroën propone una serie speciale Urban Ride dal look sportiveggiante grazie alle conchiglie dei retrovisori nere, ai vetri posteriori e al lunotto oscurati, ai cerchi in lega 15’’ PLANET Black associati al coprimozzo Sunrise Red.

Design giovane anche all’interno dell’abitacolo dove troviamo il tessuto Square Blue abbinato all’armonia Urban Blue, alla fascia centrale della plancia e al profilo del sistema multimediale color Orange. Il tutto viene enfatizzato dal colore della carrozzeria Blue Calvi e dal tetto in tela Sunrise Red sulla versione Airscape. 

La serie speciale Urban Ride è disponibile in versione 5 porte su C1 berlina e C1 Airscape con tetto in tela con regolazione elettrica ed è già ordinabile, con prezzi che partono da 13.250 euro.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago