Negli ultimi anni, l’industria automobilistica cinese ha compiuto passi da gigante, sfidando i giganti del settore con soluzioni tecnologiche sempre più avanzate. Tra queste, la sospensione pneumatica è uno degli elementi che sta ricevendo maggiore attenzione, e BYD ha deciso di dimostrare la stabilità del suo sistema con un video spettacolare.
Il protagonista dell’esperimento è la berlina elettrica di lusso YangWang U7, un modello di punta del gruppo BYD. Con quasi 5,3 metri di lunghezza, quattro motori elettrici e oltre 1.000 cavalli di potenza, questo veicolo è equipaggiato con le sospensioni pneumatiche DiSus-Z, un sistema in grado di adattarsi dinamicamente alle asperità del terreno. Nel video dimostrativo, il U7 affronta un percorso disseminato di ostacoli senza perdere la sua compostezza, mantenendo la carrozzeria incredibilmente stabile.
Questa tecnologia non è una novità assoluta per BYD, che già in passato aveva stupito il mondo con la supercar YangWang U9, dotato della versione DiSus-X, capace addirittura di effettuare piccoli salti per superare le irregolarità del terreno. Ora, con il U7, il marchio cinese mostra come la sua ingegneria non sia solo spettacolare, ma anche applicabile a veicoli più orientati al comfort e all’uso quotidiano.
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…
Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…
Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…
Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…