Curiosità

Bosch e il regalo di Natale per nonno Alessandro

Tempo di lettura: 2 minuti

Può un appassionato con qualche anno sulle spalle tornare a vivere i suoi più bei ricordi legati alle auto? Bosch Italia si fa promotrice della campagna “Non basta il pensiero” organizzata con la Onlus “Un sorriso in più”, autrice del progetto “Nipoti di Babbo Natale”.

Protagonista è nonno Alessandro, ospite della RSA Residenza Richelmy (Torino). Alessandro o, come preferisce essere chiamato, Alex, classe 1946, ha sempre coltivato la passione per le auto e soprattutto per le corse, al punto da ricordare con nostalgia i viaggi con la sua FIAT 600.

Nella storia di Alex anni di lavoro e passione nell’officina di famiglia, sempre con le mani a smontare cilindri e alberi motore. Da diversi anni ha ridotto il ritmo ma spirito e curiosità rimangono quelli di sempre. L’iniziativa della Onlus consente di diventare “nipote” di una persona anziana ospite nelle RSA italiane esaudendo un suo desiderio e instaurando così una relazione unica.

Attraverso la testimonianza di nonno Alex, Bosch ha voluto raccontare il bisogno degli anziani di essere ancora ascoltati, di condividere le loro esperienze e di realizzarne di nuove, con l’entusiasmo che nasce da un dono inaspettato. Qui entra in gioco Federica Bonanno, Customer Project Manager Bosch Mobility, calatasi nella parte di nipote per un giorno con il suo nonno improvvisato e un viaggio in auto alla scoperta delle nuove tecnologie, fino a un luogo legato alla memoria del simpatico classe 1946.

Lanciata nel mese di novembre sui canali social e interni dell’azienda, la campagna Non basta il pensiero” ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul ruolo e sulla condizione degli anziani nella nostra società attraverso il racconto emozionante di alcuni ospiti delle RSA sul nostro territorio. “Non basta il pensiero” vuole essere proprio un invito a riscoprire i sogni, le storie e le esperienze degli anziani che, specialmente nel periodo di Natale, rischiano di sentirsi più soli.

La storia di Alessandro e la realizzazione del suo desiderio testimoniano il bisogno degli anziani di sentirsi ancora importanti e offre uno spunto di riflessione autentico sul tema della terza età.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Bosch

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

23 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago