Novità

BMW X1 2019: prezzo, dimensioni, allestimenti e motorizzazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

L’arrivo della nuova BMW Serie 1 2019 è stato accompagnato dal debutto del restyling di BMW X1 2019, il crossover che rappresenta l’ingresso alla gamma X del costruttore di Monaco di Baviera. La vera novità, però, sarà l’ingresso in gamma di un’interessante versione ibrida plug-in, la xDrive 25e la quale arriverà in concessionaria non prima degli inizi del 2020, poco dopo l’anteprima al Salone di Ginevra del prossimo anno.

A livello estetico, il restyling porta sulla BMW X1 2019 cambia rinfrescando le forme di paraurti e cerchioni, mentre il doppio rene, seguendo la moda degli ultimi modelli della marca, cresce e con lei i gruppi ottici, a LED di serie e Full LED in optional. Cambiano anche gli interni grazie al debutto del nuovo sistema di infotainment con schermi da 8,8” o da 10,25” in opzione. Disponibile anche l’head-up display.

La nuova BMW X1 2019 è lunga 4,44 metri, larga 1,82 metri e alta 1,59 metri. Il passo è di 2,67 metri, il che si traduce in un’abitabilità studiata per ospitare comodamente cinque passeggeri e i loro bagagli: capacità minima del bagagliaio 505 litri, massima 1.550 litri.

BMW X1 2019BMW X1 2019

Nuova BMW X1 2019: in attesa della PHEV

Due le motorizzazioni benzina per il nuovo crossover tedesco, disponibile anche con trazione integrale. Si parte con la sDrive 18i (tre cilindri, 1.5, 140 CV, cambio manuale) e la sDrive 20i (quattro cilindri, 2.0, 190 CV, cambio automatico); consumi medi per i motori benzina nell’ordine dei 5,5-6,1 l/100 km. Fra le motorizzazioni a gasolio si parte dalla 16d (tre cilindri, 1.5, 116 CV, cambio manuale), 18d (quattro cilindri, 2.0, 150 CV, cambio manuale), xDrive 18d (2.0, 150 CV, cambio manuale) e le versioni dotate di cambio automatico: sDrive 20d (2.0, 190 CV), xDrive 20d (2.0, 190 CV, trazione integrale) e la xDrive 25d (2.0, 231 CV).

Cinque gli allestimenti per la nuova BMW X1 2019, oltre a quello base: Advantage, Business Advantage (non per tutte le motorizzazioni), XLine, Sport e M Sport.

Prezzo di BMW X1 2019: si parte da…

La rivale di Audi Q3 e Mercedes-Benz GLA, la quale aspetta l’arrivo del nuovo modello per stare al passo con la concorrenza, parte da un prezzo di 33.000 euro per la sDrive 18i. Per conoscere tutte le possibilità offerte dal nuovo modello, qui potete trovare il configuratore ufficiale direttamente dal sito BMW.

Listino prezzi completo BMW X1 2019

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

22 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

1 day ago