Novità

BMW M3 Touring: svelata la station wagon che gioca a fare la supercar

Tempo di lettura: 2 minuti

Finalmente l’attesa è finita, al Goodwood Festival of Speed 2022, la Casa tedesca ha presentato la nuova BMW M3 Touring. Bisognerà attendere ancora un po’per vedere su strada la sportiva M3 anche in versione station wagon. Si potrà ordinare da settembre anche se la produzione partirà a novembre; restano un’incognita i prezzi per il mercato italiano.

Esterni, dimensioni e interni della BMW M3 Touring

Del design della nuova station wagon sportiva si sapeva già quasi tutto grazie alle molte foto spia ed alle immagini condivise direttamente da BMW. Il frontale riprende quello della M3 berlina con doppio rene enorme, un paraurti dotato di grandi prese d’aria specifiche, minigonne, passaruota allargati, un ampio estrattore posteriore ed un uno spoiler sul portellone. Si fanno notare anche 4 grandi terminali di scarico. Da 19” sono i cerchi in lega anteriori, da 20” i posteriori, l’impianto frenante è marchiato M Compound ed è possibile avere su richiesta un impianto carboceramico. Tutte le colorazioni sono disponibili per la carrozzeria, anche con tetto a contrasto. Scegliendo il pacchetto M Carbon, si può avere il tetto in carbonio.

Passando alle dimensioni della BMW M3 Touring: la lunghezza è di 4,794 metri, di 1,903 metri la larghezza e 1,436 metri d’altezza, con un passo di 2,857 metri. La capacità di carico del bagagliaio è pari a 500 litri che può salire a 1.510 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. All’interno dell’abitacolo spicca il pannello al cui interno sono presenti i display della strumentazione (12,3 pollici) e quello dell’infotainment (14,9 pollici) basato sulla piattaforma iDrive 8. Il sistema infotainment dispone anche di funzioni e di una grafica specifiche per questo modello. I sedili M Sport sono rivestiti in pelle Merino. In alternativa, è possibile avere i sedili M Carbon Bucket.

BMW M3 Touring, i motori

La BMW M3 Touring dispone del 6 cilindri in linea biturbo di 3 litri di cilindrata della M3 berlina Competition. Dunque, il propulsore eroga ben 510 CV (375 kW) con 650 Nm di coppia donandole tanta grinta. Il cambio è automatico ad otto rapporti M Steptronic abbinato ad una trazione integrale M xDrive. Il tutto genera un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,6 secondi, i 200 km/h si raggiungono in 12,9 secondi. 250 km/h è la velocità massima raggiunta e limitata elettronicamente, ma scegliendo il pacchetto M Driver, la velocità di punta viene portata a 280 km/h. Tre le modalità di guida a disposizione: Road, Sport e Track. Di serie troviamo anche l’M Drive Professional, l’M Drift Analyzer e l’M Laptimer specifici per l’utilizzo in pista.

Uno speciale setup per la BMW M3 Touring

BMW ha previsto uno specifico setup per l’assetto dedicato alla sua prima versione station wagon marchiata M3. I sistemi ADAS di serie sono l’avviso anticollisione e l’avviso per il mantenimento di corsia. A richiesta si può avere il Driving Assistant Professional che include il mantenimento di corsia attivo, il cruise control adattativo con funzione Stop&Go, il riconoscimento dei segnali stradali ed il sistema Parking Assistant.

Prezzo BMW M3 Touring

Come detto in apertura, il prezzo della BMW M3 Touring non è stato annunciato né per il mercato tedesco né per il mercato italiano. Probabilmente si avrà una situazione più chiara non prima di fine anno, quando BMW rilascerà i listini ufficiali a pochi mesi dalla reale commercializzazione dell’attesissima SW ad alte prestazioni.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

9 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

11 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

12 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

12 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

12 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

12 hours ago