Categorie: Novità

BMW Competition Package per M5 e M6

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella BMW M5 e nei modelli BMW M6 Coupé, BMW M6 Cabrio e BMW M6 Gran Coupé la tecnologia del motorsport viene trasferita sulla strada grazie ai Competition Package.

A partire da luglio, la BMW M offre il Competition Package come optional per le quattro automobili di maggiore potenza della propria gamma di modelli. Questo pacchetto particolare prevede un aumento della potenza del motore V8 di 11 kW a 423 kW/575 CV, ampie modifiche alla taratura di assetto, ai sistemi di sospensione ed ammortizzazione e agli stabilizzatori, ora più rigidi. Nella BMW M5 l’intervento di modifica determina un abbassamento della vettura di circa 10 millimetri. In combinazione con il Competition Package, anche il Differenziale attivo M dell’asse posteriore, montato di serie in tutti i modelli, viene tarato in modo specifico. Inoltre, il nuovo sterzo idraulico a pignone e cremagliera con funzione Servotronic specifica M è dotato di una linea caratteristica definita in modo più diretto che trasmette un contatto con il fondo stradale più intenso e contemporaneamente più sicuro.

La configurazione dei sistemi di regolazione delle sospensioni è stata adattata alle caratteristiche specifiche dell’assetto. Grazie all’M Dynamic Mode della regolazione della stabilità di guida DSC (Dynamic Stability Control), il Competition Package è orientato con maggiore intensità verso delle caratteristiche sportive di handling. Il Competition Package comprende inoltre dei cerchi in lega dalla misura di 20 pollici e il design esclusivo, così come un impianto di scarico sportivo con i tipici doppi terminali di scarico M in cromo nero che dona alla vettura un tocco di sportività, completato da una sonorità particolare.

Le dotazioni del Competition Package assicurano un’ottimizzazione delle caratteristiche di performance, misurabile in tutti i modelli, per esempio in un valore di accelerazione da 0 a 100 km/h migliorato di 0,1 secondi e di accelerazione da 0 a 200 km/h ottimizzato di 0,2 secondi. La dinamica in curva e l’elasticità sono soggette ad incrementi che si percepiscono anche nella guida giornaliera, ma che si vivono con la massima intensità sul circuito, soprattutto in combinazione con l’optional impianto frenante carboceramico M.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta
Tag: BmwM5M6

Recent Posts

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

1 min ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

8 mins ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

18 mins ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

27 mins ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

36 mins ago

Ecco la Citroën Ami più pazza del mondo? Corre a 130 km/h e ha un motore Tesla

Sembra uno scherzo, ma è tutto vero: una Citroën Ami, il piccolo quadriciclo elettrico pensato…

45 mins ago