Spopola il video-spia su YouTube che vede ancora una volta protagonista il SUV Ferrari, ora anche in configurazione ibrida. Un nuovo video riguardante la Ferrari Purosangue è stato pubblicato sulla piattaforma YouTube nel canale del noto Varryx. Del suv ibrido del Cavallino Rampante si sa ancora poco, forse solo l’indispensabile, nonostante il suo sviluppo ormai dovrebbe essere a buon punto.
A Maranello si è iniziato a sviluppare quest’automobile che per ora è stata “vestita” con le scocche derivate dalla Maserati Levante, quelle stesse scocche con le quali sono stati avvistati vari tester, ma il fitto camuffamento ha mantenuto ancora ignoto il design della Ferrari Purosangue.
Sotto al cofano dovrebbe esserci un V12 aspirato, andando decisamente controcorrente rispetto a Lamborghini, che ha rinunciato definitivamente a tale motorizzazione. Questa decisione presa in casa Ferrari dovrebbe dare alla Rossa un ulteriore vantaggio su una delle sue più grandi rivali, la Urus, prodotta per l’appunto da Lamborghini.
Ammonterebbe a circa 800 CV la potenza sviluppata dall’unità a dodici cilindri e dovrebbe essere affiancata da un V8 ibridato in seguito, probabilmente con tecnologia condivisa con la SF90 Stradale. Quindi nella gamma di suv Ferrari potrebbe entrare a far parte il propulsore ibrido V6 della 296 GTB. È proprio quest’ultimo che potrebbe essere stato testato durante le riprese del video. Quel che porta a pensare tutto ciò è l’assenza del tipico rombo del motore Ferrari.
In merito all’estetica, voci di corridoio dicono che potrebbe avere quattro porte, con quelle posteriori piccole e nascoste, con apertura controvento. Si tratterebbe di una soluzione che permetterebbe di rinunciare al montante B, per favorire l’accesso ai posti posteriori. Il suv potrebbe avere anche sospensioni pneumatiche ad altezza variabile, quattro posti ed un prezzo in linea con il resto della produzione Ferrari (300.000 euro).
Si attendono ulteriori notizie in merito, magari più attendibili riguardo al primo suv di Maranello a cui nei prossimi anni seguiranno almeno altri due veicoli che però dovrebbero essere totalmente elettrici.
Autore: Angelo Petrucci
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…