Sicurezza

Autovelox “nascosto” nelle auto della Polizia: è legale?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Tutti sappiamo che gli autovelox fissi devono essere sempre segnalati prima (articolo 142 del Codice della strada del 17 agosto 2007), in modo da garantire al guidatore la sicurezza necessaria, evitando frenate pericolose, e in modo da non far passare i comuni o le istituzioni come dei semplici (e tristi) “battitori di cassa”.

E già così gli automobilisti sono “tartassati” quotidianamente, tra tasse, bolli, carburante e multe. Da qualche giorno inoltre, esiste un’eccezione, si chiama Scout Speed e potremmo definirlo un autovelox a tutti gli effetti, che, però, agisce in maniera differente, non essendo a bordo strada, ma da un veicolo in movimento.

Con la nuova direttiva emanata il 21 luglio del Ministero degli Interni, infatti, riassumendo dice che lo Scout Speed non ha bisogno di essere segnalato e può essere equipaggiato su una volante della Polizia o su un’auto-civetta (senza loghi delle forze dell’ordine). Detto questo, però, questa soluzione non è così definitiva, a partire dagli alti costi dello strumento e del fatto che esiste già un caso in cui il giudice di pace ha annullato una multa per eccesso di velocità effettuata con lo Speed Scout.

Il giudice di Reggio Emilia ha eliminato questa sanzione, interpretando l’articolo 142 comma 6-bis del Cds, che dice che è obbligatorio segnalare gli apparecchi fissi (anche in maniera temporanea), considerando questo speciale autovelox fissato al parabrezza come fisso.

Questo è un caso importante per la regolamentazione riguardo questo argomento, dato che, a causa della scarsa diffusione e dalla, relativamente, recente introduzione di questo mezzo.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

12 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

13 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

13 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

14 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

14 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

15 hours ago