In costante aggiornamento l’autocertificazione per gli spostamenti in questo periodo di Coronavirus, che oggi, 23 marzo, propone alcune novità. Vediamo quali sono e come si compila il nuovo modulo di autocertificazione Coronavirus per viaggiare in auto e a piedi.
Iniziate facendo il download del modulo che trovate qui sotto:
DOWNLOAD AUTOCERTIFICAZIONE CORONAVIRUS
Dopo averla scaricata, potete compilarlo direttamente dal file PDF oppure stamparlo e compilarlo manualmente. Se siete impossibilitati alla stampa, tenerlo sullo smartphone non vi dà la garanzia adeguata e conviene quindi cercare di stamparlo in qualche altra maniera oppure ricopiarlo su un foglio bianco con le stesse diciture.
Dopo aver compilato i campi dedicati alle proprie informazioni personali, leggete con attenzione le varie “dichiarazioni sotto la propria responsabilità”, dove la prima frase è una novità non presente in precedenza.
Successivamente c’è il campo dedicato all’indirizzo di partenza e a quello di destinazione, che in precedenza non era presente, e in seguito bisogna barrare la casella che motiva lo spostamento, con la grande novità che è rappresentata dal punto rivolto alla “Assoluta urgenza” (“per trasferimenti in comune diverso”…b) del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020).
Ultima sezione, ma fondamentale ai fini della verifica delle Forze dell’Ordine, è la riga pensata per indicare nello specifico la motivazione dello spostamento (Lavoro presso, visita medica ecc…).
Ricordatevi di scaricare e di compilare tutti i campi dell’autocertificazione Coronavirus, in modo da non farvi cogliere impreparati, poiché le multe non tardano ad arrivare.
Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…
Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…
Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…
Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…
Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…
Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…