Novità

Audi R8 green hell: il mostro dell’Inferno Verde in 50 esemplari [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Per celebrare i successi della racing car dei quattro anelli, Audi Sport presenta un’edizione limitata della supersportiva Audi R8, la R8 green hell, prodotta in 50 esemplari.

Lo stretto legame tra la supercar dei quattro anelli e l’auto da corsa che si cimenterà nella 24 Ore del Nürburgring 2020 (in programma dal 24 al 27 settembre) è rimarcato dalla verniciatura verde scuro dell’Audi R8 LMS GT3 con il numero 1 sulle fiancate, schierata dall’Audi Sport Team Phoenix e affidata ai piloti Nico Müller, Frank Stippler, Dries Vanthoor e Frédéric Vervisch.

Uno dei maggiori esperti del Grüne Hölle, l’Inferno Verde in tedesco, è proprio Frank Stippler, vittorioso alla 24 Ore di Spa nel 2012 e due volte alla 24 Ore del Nürburgring, nel 2012 e 2019. La sua figura è stata parte integrante dello sviluppo della R8 green hell.

Pellicola nera opaca e particolari racing

Audi R8 green hellAudi R8 green hell

La Audi R8 green hell è realizzata in tiratura limitata – 50 esemplari – e il look s’ispira all’Inferno Verde: la tinta carrozzeria è una variante scura del verde Tioman. I Clienti possono optare, in alternativa, per le colorazioni bianco Ibis, grigio Daytona o nero Mythos. Il cofano, i montanti anteriori, il tetto e la coda sono caratterizzati da una pellicola nera opaca ispirata alle vetture da competizione, mentre lungo i pannelli porta viene riportato, mediante decalcomanie opache, il numero identificativo della vettura, come le numerazioni utilizzate in gara. Lungo i sideblade e la fascia superiore del parabrezza spicca il logo “green hell R8” in nero lucido. Il pacchetto nero opaco interessa i sideblade, lo splitter anteriore, le minigonne e l’estrattore oltre alle calotte dei retrovisori laterali, all’alettone a incidenza fissa e agli anelli Audi. Analoga finitura per i cerchi in lega da 20 pollici a 5 doppie razze, impreziosito da aggressivi inserti in rosso.

In abitacolo spiccano i sedili a guscio con poggiatesta, fianchetti e parte esterna delle sedute rivestiti in pelle Nappa nera con cuciture in contrasto verde Kailash, mentre le fasce centrali sono in Alcantara nero. Le cuciture a contrasto in verde Kailash sono dedicate anche alla plancia, al selettore della trasmissione, ai listelli alla base dei finestrini, agli inserti nei rivestimenti delle portiere e ai tappetini, con logo “green hell R8”.

V10 5.2 FSI, sospensioni a triangoli sovrapposti e freni carboceramici

La base tecnica dell’edizione limitata Audi R8 green hell è la R8 Coupé V10 performance. Si conferma, quindi, il V10 5.2 FSI da 620 CV con trasmissione a doppia frizione S tronic a 7 rapporti.

La supercar dei quattro anelli passa da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e raggiungere una velocità massima di 331 km/h. Sempre presenti anche la trazione integrale quattro con frizione a lamelle ad azionamento elettroidraulico e gestione elettronica, in grado di distribuire in modo totalmente variabile la coppia tra avantreno e retrotreno, e il differenziale autobloccante meccanico posteriore.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

6 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

18 mins ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

30 mins ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

1 hour ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

2 hours ago