Novità

Aston Martin DBX707 2024: il Super SUV cambia così

Tempo di lettura: 2 minuti

È tempo di restyling per l’Aston Martin DBX707, interessata da una rinfrescata focalizzata principalmente sugli interni e l’innovazione tecnologica. Le modifiche includono dettagli estetici come maniglie e specchietti rivisti, nuove opzioni di colore e miglioramenti interni, insieme a un sistema infotainment avanzato e un potente motore V8 biturbo. L’Aston Martin DBX707 offre prestazioni impressionanti, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e una velocità massima di 310 km/h, mentre gli ingegneri hanno affinato la dinamica di guida con aggiornamenti alla sospensione e al sistema frenante. Scopriamo meglio com’è la nuova Aston Martin DBX707 2024, il Super SUV inglese.

Aston Martin DBX707 2024: com’è il Super SUV inglese

È stato recentemente introdotto il restyling del Super SUV Aston Martin DBX707, concentrando gli sforzi soprattutto sugli interni e sull’innovazione tecnologica. La produzione della nuova Aston Martin DBX707 2024 partirà nel secondo trimestre dell’anno, con le prime consegne che seguiranno poco dopo. Le modifiche esterne si concentrano sui dettagli, come le maniglie a scomparsa riviste e i nuovi specchietti retrovisori con vetro a filo. Sono state aggiunte anche nuove opzioni di colore per la carrozzeria, tra cui Epsilon Black, Helios Yellow, Sprint Green, Malachite Green e Aura Green, oltre al nuovo ed esclusivo Podium Green per Aston Martin DBX707 AMR23 Edition. Inoltre, sono disponibili due nuove finiture per i cerchi in lega: Satin Black per i cerchi Fortis da 23” e Copper Bronze per i cerchi Forged da 23”.

Gli interni del Super SUV britannico hanno subito un ampio miglioramento, con un nuovo design del volante, delle bocchette di ventilazione e dei pannelli di rivestimento delle portiere anteriori, ora disponibili in diverse finiture. La personalizzazione degli interni offre tre allestimenti distinti: Inspire Comfort, con ricami a matrice e trapuntature; Inspire Sport, con ricami vettoriali; e Accelerate con Alcantara, con dettagli come micropiping e ricami in sateen. Inoltre, i clienti possono usufruire del servizio su misura Q by Aston Martin per una personalizzazione ancora più approfondita.

Aston Martin DBX707 2024: la tecnologia a bordo

La nuova Aston Martin DBX707 2024 è stata aggiornata con un nuovo sistema infotainment con schermo da 10,25” e un pannello strumenti digitale da 12”. Sono stati aggiunti pulsanti dedicati per operazioni chiave come la selezione delle marce e il controllo della trasmissione. Il Super SUV d’Oltremanica è dotato anche di un sistema audio Aston Martin Premium Audio 800w a 14 altoparlanti, con la possibilità di optare per un sistema Bowers & Wilkins.

Il motore dell’Aston Martin DBX707 2024

Sotto il cofano, la nuova Aston Martin DBX707 2024 monta un motore V8 biturbo da 4,0 litri con 707 CV e 900 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a 9 rapporti e trazione integrale. Le prestazioni includono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,1 secondi e una velocità massima di 310 km/h. L’impianto frenante è composto da dischi anteriori da 420 mm e posteriori da 390 mm. Gli ingegneri Aston Martin hanno ulteriormente migliorato la dinamica di guida del Super SUV, rivedendo la taratura degli ammortizzatori e delle molle ad aria.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

6 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

7 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

10 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

10 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

12 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago