Curiosità

Anche le auto elettriche “hanno freddo”: il gelo e l’effetto sulle batterie

Tempo di lettura: 2 minuti

Uno studio del magazine Ward’s Auto sottolineerebbe come una temperatura di anche solo -4°C possa ridurre fino al 40% l’autonomia del pacco batteria di un’auto elettrica.

Che il periodo invernale e i climi particolarmente freddi e rigidi non facciano bene alle nostre automobili, riducendone l’efficienza energetica è oramai assodato. Anche le vetture con motore endotermico, siano esse benzina o Diesel, quando sono fredde e devono fronteggiare un clima rigido non possono fare altro che consumare maggiore carburante.

Problematica comune

Questa problematica però sembra essere ancora maggiore nel caso delle auto elettriche dove i loro pacchi batteria sembrerebbero molto più soggetti e influenzati da questa perdita di efficienza quando vengono utilizzati a basse o bassissime temperature. Dopotutto chi è che non si è accorto di come l’autonomia dei nostri smartphone cali drasticamente durante una fredda giornata in montagna?

Secondo lo studio sopra citato, lo stesso sembrerebbe accadere ai pacchi batteria delle auto elettriche che, lo ricordiamo, adottano dopotutto una tecnologia simile a quella utilizzata per le batterie degli smartphone cioè sono composti da celle agli ioni di litio. Seppur la maggior parte dei costruttori automotive abbia fatto il possibile per ridurre al minimo questo inconveniente e per migliorare quanto più possibile tanto l’efficienza dei pacchi batteria quanto il rendimento dei propri motori, la problematica non può però essere nascosta o sottovalutata.

Lo studio americano

Stando, infatti, a una recente indagine negli Stati Uniti sembrerebbe proprio che gli accumulatori delle auto con la spina non siano poi così felici di stare in climi freddi e rigidi. Mettendo alla prova in un normale test di utilizzo alcuni modelli elettrici ed ibridi ricaricabili, il magazine americano avrebbe evidenziato come già a 0°C l’autonomia si possa abbassare anche persino del 30% ma, aspetto ancora più grave, basterebbe anche solo una temperatura di -4°C per far crollare l’autonomia chilometrica della batteria anche del 40%.

Capite bene quindi che anche qui da noi nel Nord Italia, senza dover scomodare gli Stati Uniti, una situazione simile nel periodo invernale non può non essere presa in considerazione. Soprattutto se si considera che già di partenza le auto elettriche non offrono la stessa autonomia che potrebbe garantire un’equivalente auto a benzina o, meglio ancora, a gasolio.

Le case sottovalutano il problema

Le case auto però stanno correndo ai ripari, per lo meno dal punto di vista dell’immagine. Se, infatti, Volkswagen durante il lancio in America della nuova ID.4 avrebbe dichiarato che questo nuovo modello non risente minimamente dei cambiamenti di temperatura e mantiene inalterata la sua autonomia di percorrenza, Tesla dal canto suo invita i suoi clienti ad attuare alcune accortezze di guida e di ricarica per fare in modo che le proprie auto possano performare al meglio anche durante il periodo invernale.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…

7 mins ago

Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…

20 mins ago

Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…

34 mins ago

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

53 mins ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

1 hour ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

2 hours ago