Curiosità

American Cars DeAgostini: la collezione per gli appassionati dei cavalli americani

Tempo di lettura: 2 minuti

American Cars DeAgostini, la collezione creata per celebrare le vere auto a stelle e strisce in formato…tascabile, nella pratica scala 1:43.

Tra i modelli più rappresentativi nei complessivi 60 numeri in uscita, nomi come la celebre Mustang Shelby GT500 e la Dodge Charger Coupé.

Si tratta di una collezione che arriva per la prima volta in edicola per la gioia dei tanti appassionati delle American Cars. Modelli unici, finemente realizzati in scala 1:43, per un totale di 60 esemplari.

Auto come la Ford Mustang o, ancora, l’affascinante Plymouth Barracuda sono solo alcune delle auto americane che hanno scritto pagine importante di storia e che sono pronte a finire in bella vista sugli scaffali dei veri appassionati.

American Cars DeAgostiniAmerican Cars DeAgostini

Ogni numero della collezione comprende, ovviamente, il modellino, realizzato sia con elementi metallici sia con plastica a iniezione, accompagnato da un fascicolo cartaceo, anche questo da collezione, riportante la descrizione dettagliata dell’auto, a partire dalla sua storia fino alle sue caratteristiche tecniche. A margine di ciò, uno spaccato sull’industria americana del singolo Marchio o storie e curiosità sul mondo dell’automobile dall’altra parte dell’Oceano atlantico.

La collezione American Cars, disponibile sul sito ufficiale Deagostini, permette di ricevere tutti i numeri gratuitamente a casa tua, con una consegna che può variare anche su due esemplari, sempre una volta al mese. Abbonandosi con la spedizione a casa, inoltre, si riceveranno regali esclusivi, come ad esempio 3 poster, i raccoglitori, 3 diversi diorami da assemblare (la stazione di servizio americana ambientata negli anni ‘60; la base di supporto con la pompa di benzina e la Shelby Cobra 427 S/C, tutto sempre in scala 1:43). 

American Cars in edicola. Scegliendo la spedizione a casa tanti bonus in più abbonandosi con la spedizione a casa e il metodo di pagamento variabile tra carta di credito o PayPal (cui corrispondono spese di spedizione gratis, riceverai in regalo la Ford Mustang Cabrio… questa volta in scala 1:24! L’omaggio si estende, a patto iscriversi online entro e non oltre il 16 gennaio 2020 (inserendo il codice sconto Special_AC sul sito ufficiale) a un ulteriore modello in scala 1:24, la mitica Chevrolet Stingray C3 di colore nero.

American Cars Deagostini: quanto costa l’abbonamento?

Due le tipologie di abbonamento, base e premium

Abbonamento base prevede:

  • Prezzo 1° numero “Ford Mustang Shelby GT500 (1967) 4 euro anzichè 9,99
  • Prezzo 2° numero “Chevrolet Camaro Z/28 (1970) 9,99 euro
  • Prezzo 3° numero “Dodge Charger Coupé (1972) gratis anziché 14,99 euro
  • Prezzo 4° numero e successivi (salvo variazione aliquote) 14,99 euro

Abbonamento premium prevede:

  • Prezzo 1° numero “Ford Mustang Shelby GT500 (1967) 4 euro anzichè 9,99
  • Prezzo 2° numero “Chevrolet Camaro Z/28 (1970) 9,99 euro
  • Prezzo 3° numero “Dodge Charger Coupé (1972) gratis anziché 14,99 euro
  • Prezzo 4° numero e successivi (salvo variazione aliquote) 15,89 euro

Con l’offerta premium, in corso d’opera, riceverete anche ulteriori tre modelli: Cadillac El Dorado (1969), Stutz Blackhawk (1971), Ford Mustang Convertible (1965) e la copia digitale di ogni fascicolo.

Come si paga l’abbonamento?

Il tuo abbonamento si può pagare con carta di credito o PayPal con addebito automatico: accedendo a questa opzione si potrà avere diritto alle spese di spedizione gratuite per tutta la durata dell’opera.

L’importo viene addebitato nel momento dell’invio dei numeri della tua collezione. Nei primi 5 numeri, oltre alle tre auto già citate, sono in arrivo anche la Chevrolet Corvette Stingray (1963), La Pontiac Firebird Trans AM (1977) e la Pontiac GTO “The Judge” (1969).

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago