Tecnologia

ADAS Alfa Romeo: approda la guida autonoma di livello 2

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’arrivo del Model Year 2021, le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio propongono una serie di tecnologie per la sicurezza attiva del veicolo che permettono di conquistare la guida autonoma di livello 2. In passato, una delle critiche maggiori alle vetture del Biscione era proprio il capitolo riguardante i sistemi di ausilio alla guida che, rispetto alle competitors prevalentemente tedesche, era un passo indietro.

Ora, infatti, Stelvio e Giulia hanno rimediato all’assenza di questi sistemi al lancio facendoli diventare il loro punto di forza, con tutta una serie di tecnologie che non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, con il valore aggiunto di un design che rimane tra i più riusciti nel panorama automobilistico attuale.

Tecnologia ai vertici della categoria

Come accennato in precedenza, gli aggiornamenti che hanno subito l’Alfa Romeo Stelvio e la Giulia hanno permesso di raggiungere il livello 2 della guida autonoma. Per definizione, si raggiunge questo “step” quando il guidatore può lasciare alla sua vettura il controllo di acceleratore, freno e sterzo in determinate condizioni. Attraverso un sistema di elaborazione interno, l’auto monitora l’ambiente circostante ed elabora le manovre da effettuare per mantenere la giusta traiettoria.

Attenzione però perché, a livello legale, la guida autonoma di livello 2 non permette al guidatore di distrarsi durante la guida e di rimuovere le mani dal volante. Il sistema di bordo, infatti, non appena rileva una distrazione del conducente manda un segnale visivo e acustico e, dopo alcuni secondi, disattiva l’assistenza alla guida.

I nuovi sistemi di sicurezza sono 6 e lavorano in sincronia per permettere un controllo quasi totale della vettura. Il Lane Keeping Assist rileva se il veicolo sta uscendo dalla propria corsia senza che l’indicatore di direzione sia stato attivato e avvisa il conducente prima di intervenire attivamente riportando il veicolo in corsia. L’Active Blind Spot Assist monitora gli angoli ciechi posteriori segnalando eventuali veicoli in avvicinamento e applicando una correzione sullo sterzo per evitare la collisione.

L’Active Cruise Control regola in maniera automatica la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza dai veicoli che lo precedono. In cooperazione con il sistema di riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition) consente di regolare la velocità impostata, in seguito al consenso del guidatorem che avviene tramite il tasto sul volante dedicato, in relazione ai limiti imposti.

Il controllo della distanza dal veicolo che precede e il mantenimento della carreggiata supervisionano anche in condizioni di traffico intenso (Traffic Jam Assistant) o in autostrada (Highway Assist). Infine, il Driver Attention Assist monitora costantemente lo stato di attenzione del conducente e lo avvisa nel caso in cui sia opportuno fare una pausa.

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

10 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago