Attualità

A 311 km/h sul Grande Raccordo Anulare: multato l’astuto automobilista

Tempo di lettura: < 1 minuto

Va bene la passione, ci mancherebbe, ma passare a 311 km/h sul Grande Raccordo Anulare ci pare troppo anche a noi che la velocità la amiamo per mestiere. Ha fatto notizia il caso di cronaca che vede protagonista un automobilista svizzero al volante di una Lamborghini Aventador S da ben 740 CV.

Ebbene sì, il coraggioso automobilista o, per meglio dire, distratto dal rombo del motore Lamborghini, ha battuto in men che non si dica il record precedente di rilevamento effettuato dalla Polstrada, i 297 km/h ai quali una Porsche 911 Turbo passò davanti ai velox qualche anno fa.

Viene poi da chiedersi come abbia fatto a raggiungere una tale velocità su una delle strade più trafficate dell’Italia intera, ma tant’è. Non è stato specificato ma pensiamo che la Lamborghini dello svizzero stesse correndo un po’ troppo nelle ore notturne sul Grande Raccordo Anulare, non abbastanza però da sfuggire ai flash dei rilevatori.

Accortisi del misfatto, la pattuglia presente sul posto ha acceso le luci ed è partita all’inseguimento di quello che si è poi scoperto essere un pilota professionista, tale Patrick O’Well, australiano residente in Svizzera. Inseguimento durato una ventina di chilometri, tempo di accorgersi a quella velocità dell’infrazione ormai compiuta.

Immediatamente privatogli della patente, a O’Well è stata comminata una multa di 2.000 euro. E qui si apre una riflessione? Che cosa sono 2.000 euro per una persona che può permettersi una supercar che, da listino, costa 345.000 euro? Pensateci quando con la vostra auto sfiorerete velocità ben più alla portata di un essere umano “normale”. 

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

34 mins ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

4 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

4 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

4 hours ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

4 hours ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

5 hours ago