Il Peugeot i-Cockpit ha rivoluzionato il concetto di guida, fin dalla prima generazione di 208. Volante compatto, strumentazione rialzata leggibile al di sopra della corona del volante e grande touch screen centrale: 3 elementi che si fondono per esaltare la guida, una rivoluzione ergonomica adottata anche da altri modelli della Casa che ha conquistato oltre sei milioni di Clienti nel mondo.
Oggi, con la nuova Peugeot 208, questo concetto si evolve in una nuova dimensione. La nuova nata della Casa del Leone, infatti, porta al debutto sul mercato il Peugeot i-Cockpit 3D, grazie alla disponibilità di un quadro strumenti digitale tridimensionale. Il nuovo quadro strumenti digitale 3D, infatti, adotta una tecnologia che integra un display con due diversi piani di lettura, in funzione dell’importanza ed urgenza dell’informazione da comunicare al guidatore. Questa tridimensionalità permette di ridurre il tempo di reazione per la lettura degli avvisi e, in caso di pericolo, aumenta la sicurezza di guida.
Il piacere di guida, da sempre nel DNA delle Peugeot, è esaltato dal volante compatto ed appiattito che va posizionato più in basso di un’auto normale. Le dimensioni ridotte della corona rendono l’auto più reattiva ed ancor più appagante da guidare, grazie anche alla nuova piattaforma multienergia CMP su cui è costruita la nuova 208; un telaio rigido ma anche molto leggero, per una guida agile e dinamica.
Inoltre, con un volante così compatto si ha un maggior controllo del veicolo, perché l’auto è più reattiva ai comandi impartiti dal guidatore, elevando così la sicurezza di guida. Sicurezza determinata anche dalla lettura più immediata delle informazioni fornite dal quadro strumenti, posizionato più in linea con l’asse visivo della strada.
Elemento, quest’ultimo, che riduce l’affaticamento visivo durante la guida e, unito al minor movimento delle braccia dovuto ad un volante compatto, contribuisce ad elevare in maniera tangibile il comfort di guida.
Ecco il video che spiega com’è e come funziona il Peugeot i-Cockpit 3D della nuova 208:
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…