in

La nuova Range Rover elettrica arriva quest’anno: c’è già una lista d’attesa enorme

Tempo di lettura: 3 minuti

Il leggendario Range Rover sta per compiere un ulteriore passo verso il futuro con l’introduzione della sua prima variante completamente elettrica. A quasi quattro anni dalla presentazione dell’ultima generazione del celebre SUV di lusso, Land Rover ha confermato che la prima Range Rover Electric sarà finalmente lanciata entro la fine di quest’anno.

L’attesa per questo modello è già alle stelle: oltre 57.000 persone si sono già iscritte alla lista d’attesa, nonostante il veicolo non sia stato ancora svelato ufficialmente. Tuttavia, numerose immagini di prototipi in fase di test sono già circolate, mostrando il Range Rover Electric alle prese con condizioni climatiche estreme, dalle temperature glaciali del Circolo Polare Artico al caldo torrido di Dubai. Il SUV è stato, inoltre, avvistato mentre affrontava le impegnative curve del leggendario circuito del Nürburgring, in Germania.

Design e dettagli esterni

Le immagini rilasciate da Land Rover confermano che la Range Rover Electric manterrà lo stesso design delle versioni con motore a combustione interna (benzina, diesel e ibrido plug-in), con la sola eccezione di una nuova griglia anteriore più aerodinamica e a filo con la carrozzeria. Questa soluzione migliorerà l’efficienza aerodinamica e contribuirà a massimizzare l’autonomia, grazie anche al minor bisogno di raffreddamento delle batterie e dei motori elettrici.

Altri dettagli distintivi includono coprimozzi con marchio EV sulle ruote in lega e uno sportello di ricarica elettrica automatizzato, un tocco di esclusività che nemmeno la lussuosa Rolls-Royce Spectre da 330.000 sterline può vantare. Inoltre, il design del posteriore sembra rimanere invariato rispetto alle versioni tradizionali, con fanali scuri uniti da un pannello nero con la scritta “Range Rover”. Alcune immagini mostrano anche dettagli in rame lungo la carrozzeria, sebbene non sia ancora chiaro se si tratti di un elemento esclusivo della versione elettrica o di una nuova opzione disponibile per l’intera gamma.

Tecnologia e prestazioni

Il Range Rover Electric sarà costruito sulla stessa piattaforma MLA (Modular Longitudinal Architecture) delle versioni termiche e prodotto nello stabilimento di Solihull. Le batterie e le unità di propulsione elettrica saranno invece assemblate nel nuovo Electric Propulsion Manufacturing Centre di Jaguar Land Rover a Wolverhampton.

Secondo Land Rover, il Range Rover Electric offrirà prestazioni paragonabili a quelle di un V8 di punta. L’azienda ha inoltre rivelato che il veicolo sarà dotato di un’architettura elettrica da 800 volt, simile a quella utilizzata dalla Porsche Taycan. Questa tecnologia permetterà di sfruttare l’infrastruttura di ricarica ultra-rapida da 350 kW, sempre più diffusa nel Regno Unito. Anche se la capacità della batteria non è ancora stata confermata, si prevede che il SUV possa ricaricarsi dal 10% all’80% in meno di 30 minuti, ipotizzando un pacco batteria da almeno 100 kWh.

Thomas Müller, Executive Director for Product Engineering di JLR, ha dichiarato: “Siamo sulla buona strada per creare il Range Rover più silenzioso e raffinato di sempre. Gli elementi che hanno reso Range Rover un’icona rimangono invariati, ora con emissioni zero”.

Ma il Range Rover Electric non sarà solo un SUV di lusso: rimarrà fedele alla tradizione Land Rover, garantendo eccezionali capacità off-road. L’azienda ha sottoposto il veicolo a uno dei programmi di test più rigorosi di sempre, per verificarne le prestazioni in condizioni climatiche estreme e su ogni tipo di terreno. Inoltre, il SUV sarà in grado di attraversare guadi fino a una profondità di 850 mm, la stessa del Defender di ultima generazione con sospensioni a molla.

Geraldine Ingham, Managing Director per Range Rover, ha dichiarato: “Dal lancio nel 2021, la più recente generazione di Range Rover ha stabilito un nuovo standard di desiderabilità. Stiamo registrando i livelli di domanda più alti nei nostri 53 anni di storia. Per questo motivo, abbiamo deciso di aprire ufficialmente la lista d’attesa per chi desidera essere tra i primi a pre-ordinare il Range Rover più atteso degli ultimi tempi”.

La Grande Panda a benzina non arriva ancora, bisogna attendere

ibrido lamborghini

Ora tutta la gamma Lamborghini è ibrida: i modelli e i prezzi