Ebbene sì, è arrivato il momento: diremo addio alla leggendaria BMW M3 in versione termica, che da decine di anni sfreccia, iconica, per le nostre strade. Per fortuna non succederà a breve; sappiamo che dal 2027 la versione termica sarà affiancata appunto da un modello 100% elettrico, completamente inedito e che potrebbe rivoluzionare il segmento D premium.
Frank Weber, responsabile dello sviluppo BMW, intervistato da Carsales, ha detto che la nuova M3 potrebbe basarsi sulla nuova piattaforma Neue Klasse; punto importante, però, la volontà di BMW di non annunciare una data di fine per la produzione di auto a motore termico. Infatti, a differenza di altri marchi come Audi, Maserati e Volvo che hanno dichiarato di terminare la produzione di auto a motore termico nella prossima decade, per quanto riguarda BMW non abbiamo date di riferimento.
Tornando alla M3, sarà appunto proposta in due versioni distinte: la prima vedrà un aggiornamento del motore 3 litri twin turbo, in modo da venire incontro agli standard del ciclo di omologazione Euro 7; la seconda, verrà creata a partire dal modello elettrico che BMW pensa di lanciare nel 2025, sull’architettura della Neue Klasse: si prevedono 5 modelli che verranno lanciati nei mesi seguenti, fra cui la stessa M3 a batteria, prevista nel 2027.
Si tratterebbe di un’auto con una potenza mai vista in BMW: oltre al 30% in più di autonomia e il 25% in più di efficienza, si potrebbero raggiungere fino a 1.300 CV di potenza, grazie a quattro motori elettrici, ciascuno controllato in maniera indipendente per scaricare a terra la potenza in modo più efficiente possibile. Veramente una proposta interessante per gli appassionati della propulsiione elettrica.
Autore: Flavio Garolla
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…