Arriverà in futuro su tutti i modelli Ford ma, per partire, verrà proposta sul SYNC di nuovo F-150 e sulla Mustang Mach-E. Stiamo parlando della nuova integrazione prevista sulle mappe TomTom per l’aggiornamento costante delle mappe in base al traffico.
Ford e TomTom si sono infatti accordate per fornire al SYNC di prossima generazione il suo servizio di traffico in tempo reale, informando costantemente i conducenti e aiutandoli a ridurre i tempi di viaggio.
Tra le novità, il sistema può prevedere gli ingorghi prima che si verifichino, elaborando oltre 70 milioni di ore di guida, ogni giorno, da milioni di dispositivi collegati e sfruttando la maggiore velocità del software SYNC per aggiornare i sistemi di navigazione ogni 30 secondi.
“Il nuovo F-150 è il fiore all’occhiello di Ford e Mustang Mach-E è uno dei veicoli più entusiasmanti in arrivo – entrambi stanno guidando la prossima rivoluzione automobilistica dei veicoli connessi”, ha affermato Stuart Taylor, Executive Director, Enterprise Connectivity. “Le tecnologie SYNC di nuova generazione hanno il doppio della potenza di elaborazione rispetto al sistema della generazione precedente e potranno fare molto di più, inclusa la mappatura in tempo reale, come potrebbe fare uno smartphone, che può adattarsi velocemente cercando i percorsi più adatti in base alla rete di milioni di dispositivi collegati”.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…